SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'
comunicato stampa
Castelleone di Suasa: arriva la rassegna \'Nel cuore del libro\'
1' di lettura
1656


Inizia la nona edizione de \"Nel cuore del Libro\", la rassegna di novità editoriali proposta dal Sistema Bibliotecario della COmunità Montana Esino-Frasassi, che quest\'anno avrà nove appuntamenti \"spalmati\" sino a febbraio 2010 (per vostra sfortuna).
Sabato 5 dicembre il primo appuntamento a Serra San Quirico (trovate la locandina qui sotto), con il professor Edoardo Boncinelli, cui seguirà la cena con l\'autore presso Le Copertelle.
Questo appuntamento sarà però preceduto venerdì 4, alle ore 21, da un appuntamento chiamato \"Amaro letterario\" in cui Daniele Boria e Lorena Bini leggeranno e \"drammatizzeranno\" alcuni passi delle opere di Boncinelli. Un\'occasione per rilassarsi sorseggiando un amaro ma anche per riflettere su questioni importanti e di scottante attualità, come testimoniano le discussioni senza capo nè coda su fecondazione assistita e testamento biologico cui assistiamo in televisone.
Per concludere, domenica 6 dicembre a Castelleone di Suasa nuovo appuntamento con l’iniziativa “Domenica al museo”, organizzata dal Sistema Museale della Provincia di Ancona. Il penultimo appuntamento di “Domenica al Museo” prevede lo svolgimento del gioco “Un affresco insieme” presso il Museo Civico Archeologico “Alvaro Casagrande”. In pratica si tratta di una piccola lezione su come gli antichi Romani realizzavano gli affreschi, al termine della quale i piccoli pittori potranno portare a casa la propria opera. Costo € 3,50 a partecipante. Due turni, alle ore 15 e alle ore 17, max 20 partecipanti a turno.
Per concludere, domenica 6 dicembre a Castelleone di Suasa nuovo appuntamento con l’iniziativa “Domenica al museo”, organizzata dal Sistema Museale della Provincia di Ancona. Il penultimo appuntamento di “Domenica al Museo” prevede lo svolgimento del gioco “Un affresco insieme” presso il Museo Civico Archeologico “Alvaro Casagrande”. In pratica si tratta di una piccola lezione su come gli antichi Romani realizzavano gli affreschi, al termine della quale i piccoli pittori potranno portare a casa la propria opera. Costo € 3,50 a partecipante. Due turni, alle ore 15 e alle ore 17, max 20 partecipanti a turno.

libro