Strumenti finanziari: il Comune replica a Gazzetti

Nel 2006 il Comune ha stipulato con la Banca delle Marche due contratti di mutuo per un importo complessivo di 1.803.355 euro. Si optò allora per il tasso variabile, che sembrava in quel momento molto conveniente, ma come sempre esisteva naturalmente incertezza sulla evoluzione futura dei tassi: se fossero saliti molto si rischiava di dover sborsare somme consistenti per interessi passivi.
Per arginare questo rischio il Comune stipulò allora un contratto della durata di cinque anni per la copertura dal rischio di innalzamento dei tassi oltre la soglia del 5%. Il costo di tale strumento derivato ammontava allo 0,34% sull’importo dei mutui e alla data del 2006 il tasso complessivo risultante (cioè il tasso variabile del mutuo più il tasso del derivato) era inferiore al tasso fisso chiesto dalla banca per i mutui.
Tutto ciò è dunque quanto di più lontano dalle spregiudicate operazioni finanziarie a cui le cronache ci hanno talvolta abituato: si è trattato in sostanza di una polizza assicurativa stipulata a garanzia del proprio capitale, non di una speculazione effettuata attraverso gli strumenti della finanza derivata.
Un prospetto allegato al bilancio di previsione 2009 mostra ogni dettaglio dello sviluppo della situazione. Nel 2008, ad esempio, i tassi sono saliti poco sopra il 5% e il Comune ne ha avuto un ricavo di 1030 euro. In seguito i tassi sono ridiscesi e per il 2009 il costo complessivo del contratto sarà di 5.617 euro, divisi in due rate semestrali. Il contratto scadrà a fine 2011 e la sua eventuale estinzione anticipata sarebbe costata poco meno di 14.000 euro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2009 alle 15:11 sul giornale del 01 dicembre 2009 - 3596 letture
In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, senigallia, soldi
Commenti

- Pesaro: Pesaro2024 a Peglio racconta il progetto '50x50 Capitali al quadrato'
- Fermo: Monte San Pietrangeli: Nero Giardini al Micam con “PREMIUM” ed un fatturato in crescita
- Fermo: Amandola piange l’ex Sindaco Avelio Marini. Promotore della buona cultura e della salvaguardia ambientale
- Osimo: Serrati controlli sul territorio nel fine settimana
- Fermo: “Primapersonaplurale”: il “Noi” di Giacomo e Nina nel FIUTO Art Space di Alex Urso