Tombesi: \'E\' ora di reinvestire sulle strutture sportive\'

Solo a volerne ricordare qualcuna, mi vengono alla mente le nuove palestre delle scuole elementari Leopardi, delle Saline e del Vallone; la seconda palestra dell’Alberghiero (ribattezzata da noi ragazzi “degli specchi”); la palestra, di proprietà della provincia, annessa all’Istituto per ragionieri ecc..
Oggi, dopo venti anni, in una nuova realtà, in cui le società sportive sono aumentate e le esigenze di fare sport in luoghi pubblici a basso costo sono in continua espansione, è necessario riprendere quel discorso interrotto e ricominciare ad investire in almeno altre due o tre grosse palestre. Credo che in cinque anni questo obbiettivo non sia impossibile e il mio impegno sarà quello di renderlo concreto. Altro argomento legato sempre alla valenza sociale dello sport è quello del costo economico che le famiglie devono sostenere per avviare i figli alla pratica sportiva. Il Comune dovrebbe prendere l’esempio da alcune società sportive che ai secondi e terzi figli di una famiglia praticano sconti o addirittura concedono una frequenza gratis.
Ma se questo è vero nel caso di una stessa società, non lo è quando più fratelli frequentano società sportive diverse per sport diversi. In questo caso il Comune si dovrà sostituire con il medesimo meccanismo alle società e concedere sconti alle famiglie numerose. Meglio un ragazzo in più in palestra che sulla strada.
CRISTIANO TOMBESI LISTA CIVICA PRIMO GAZZETTI

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2009 alle 16:51 sul giornale del 30 novembre 2009 - 1344 letture
In questo articolo si parla di attualità, udc, primo gazzetti, cristiano tombesi, Pri, Lista Civica Gazzetti