statistiche accessi

x

Ostra Vetere: rapporti più forti fra il comune e l\'Europa

2' di lettura 29/11/2009 - Si consolidano i rapporti del Comune di Ostra Vetere con le istituzioni comunitarie di Bruxelles, frutto dell’accordo di collaborazione tra la Regione Marche e l’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Massimo Bello.

L’esperienza dell’Ufficio di collegamento tra Ostra Vetere e Bruxelles è diventata oramai una realtà significativa ed importante per il Comune marchigiano, che proprio grazie anche all’ultima missione nella capitale dell’ Unione europea ha stabilito una rete di rapporti istituzionali funzionali all’ attività amministrativa finalizzata a recepire pienamente la politica di coesione sociale dell’Unione europea e, soprattutto, di quella legata all’ utilizzo dei Fondi strutturali e finanziari 2007-2013.

Il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello e l’Assessore alle Politiche Comunitarie di Ostra Vetere Giordano Rotatori, insieme ad alcuni imprenditori locali e ad una rappresentanza del Comune di Offagna, sono appena rientrati da Bruxelles, che li hanno visti protagonisti di una serie di appuntamenti di lavoro e di workshop per predisporre progetti per lo sviluppo del territorio, ma anche per formulare proposte ai bandi dell’Unione europea e per individuare eventuali e possibili partners comunitari.

Si è cominciato con il Dott. Fabio Burlizzi dell’Unioncamere di Bruxelles per poi proseguire con la Dott. ssa Maria Pia Vigliarolo del Colombo della “Direzione Generale Imprese” della Commissione Europea, con il Dott. Giordano della Commissione in merito all’applicazione del Trattato di Lisbona, con la Dott. ssa Lorena Maschietto della Rappresentanza permanente d’Italia nell’ Unione europea per discutere sugli strumenti di finanziamento IPA - ENPI, con la Dott. ssa Fabbris sui finanziamenti europei POR Marche, con il Dott. Matteo Rastelli dell’AGEA di Bruxelles per i finanziamenti europei rivolti all’ Agricoltura e allo sviluppo rurale, con il Dott. Stanislo Lepri della Direzione Generale Agricoltura della Commissione europea sullo sviluppo rurale e con la Dott. ssa Cecile Leclercq per discutere sui progetti “Europe for citizens”. Anche il Parlamento europeo è stato il luogo di una serie di workshop per la delegazione di Ostra Vetere grazie all’intervento dell’On. Giovanni Collino (Europarlamentare PPE) per discutere sulla politica di coesione sociale europea 2007-2013 e su altri strumenti finanziari disponibili per i Comuni. I Comuni di Ostra Vetere e di Offagna, appena gemellati, intendono preparare e presentare insieme una serie di progetti nei settori delle politiche giovanili, dell’ambiente, della cultura, dell’energia, dell’ambiente e dell’ economia.

Il Comune di Ostra Vetere, da ultimo, proprio nei giorni scorsi, ha presentato un progetto europeo IPA insieme all’Università Politecnica delle Marche e all’Università di Tirana sulla valorizzazione dei centri storici.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2009 alle 17:10 sul giornale del 30 novembre 2009 - 1314 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, massimo bello, comune di ostra vetere, offagna





logoEV
logoEV
logoEV