statistiche accessi

x

GD: il lavoro è un diritto che deve essere assicurato a tutti

giovani democratici ancona 2' di lettura Senigallia 28/11/2009 - I Giovani Democratici si impegnano nella sua difesa e nella sua tutela.

Sono anni che i politici più lungimiranti ripetono ai giovani la solita triste storia. “Fino a 30, 40 anni fa i genitori lavoravano sapendo che i loro figli avrebbero avuto un lavoro e un futuro migliore. Oggi questi figli sono diventati genitori a loro volta e sono purtroppo coscienti che i loro figli, i giovani d’oggi, non avranno garantito un lavoro e un futuro migliore.” Parole da apocalisse che il “buon governo” nazionale ha scelto di ignorare e ha continuato ad ignorare nonostante la crisi, i licenziamenti, i fallimenti.



La crisi economica e finanziaria ha colpito il già precario (termine scelto non a caso) mondo del lavoro italiano, penalizzando tutti i lavoratori e in primis i giovani. I giovani diplomati o laureati che vogliono entrare nel mondo del lavoro trovano ostacoli spesso insormontabili che le imprese mascherano con il nome di “stage”: lavoro non retribuito o con retribuzione minima, ovviamente a tempo determinato. 3 mesi, 6 mesi, 1 anno e poi di nuovo daccapo, alla ricerca di un nuovo stage. Perché il lavoro non c’è e le imprese preferiscono licenziare piuttosto che assumere, figurarsi poi un laureato pluridecorato che peserebbe ancora di più nel bilancio aziendale.



Ed è così che nasce quella che La Repubblica chiama “la generazione perduta”, ventenni trentenni o peggio quarantenni che non riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro e quindi non riescono a crearsi nemmeno una famiglia, non potendo avere stabilità economica e sociale. Senigallia riesce, forse meglio di altre città, ad impiegare i giovani: l’ingente flusso di turisti durante l’estate permette di offrire numerosi lavori stagionali presso ristoranti, bar, alberghi e stabilimenti balneari. Ma questa non può essere certo considerata una soluzione definitiva e stabile, per un giovane. Occorre che le politiche sul lavoro siano riviste il prima possibile, affinché “la generazione perduta” trovi presto un impiego, occorre che venga ridotto il costo del lavoro, così da poter facilitare le assunzioni senza pesare troppo sulle imprese.



Occorre une maggiore sinergia tra Università e imprese, cosicché una volta ottenuta la laurea i giovani non debbano inviare i propri curricula per i seguenti 10 anni. I Giovani Democratici di Senigallia si impegnano a promuovere e rinforzare le iniziative di stage estivi proposti dall’Informagiovani per i ragazzi under 18. I Giovani Democratici di Senigallia si impegnano a garantire contratti chiari e trasparenti per tutti i ragazzi impegnati nella stagione estiva.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-11-2009 alle 16:00 sul giornale del 30 novembre 2009 - 1970 letture

In questo articolo si parla di politica, Giovani Democratici Ancona, giovani democratici





logoEV
logoEV