statistiche accessi

x

Corinaldo: grande successo per l\'incontro sulla centrale Turbogas

turbogas 1' di lettura 29/11/2009 - Venerdì 27 novembre, alle ore 21, si è svolta l’annunciata Assemblea pubblica indetta dal Comitato per lo Sviluppo Sostenibile della Valcesano, nell’ex-dancing “Lanterna Azzurra” di Madonna del Piano di Corinaldo; alla serata hanno preso parte non meno di settecento persone.

Dopo una sintetica lettura del relativo progetto depositato al Ministero dell’Ambiente e in Regione il 15/10/2009, effettuata da Manuela Pieri, portavoce del Comitato, l’ingegner Valentino Tavolazzi, membro di Medicina Democratica e dell’Associazione Diritto al Futuro, ha illustrato il prevedibile impatto della Centrale sul territorio che la ospiterebbe e sulla salute della popolazione. Ha sottolineato, inoltre, che il Comitato per lo Sviluppo Sostenibile della Valcesano si è mosso nei tempi giusti e con grande partecipazione della gente; ha suggerito inoltre possibili osservazioni al progetto.

Sono seguiti sedici interventi, di cittadini, professionisti e politici locali, tutti nettamente contrari alla realizzazione della Centrale. Il Comitato ha annunciato infine la presentazione al Ministero dell’Ambiente, alla Regione, alle Province di Ancona e Pesaro-Urbino, ai Comuni interessati e per conoscenza al Soprintendente per i Beni Architettonici e per il Paesaggio delle Marche e al Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche di una petizione finalizzata all’espressione di parere contrario al progetto da parte dei relativi Consigli. Tale petizione, nel corso della serata, è stata firmata da 650 cittadini. Il Comitato ha inoltre dichiarato che entro il termine ultimo del 14 dicembre p.v. presenterà al Ministero dell’Ambiente e alla Regione Marche le “Osservazioni al Progetto”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-11-2009 alle 17:03 sul giornale del 30 novembre 2009 - 2088 letture

In questo articolo si parla di corinaldo, turbogas, Comitato Sviluppo Sostenibile della Valcesano, comitato, valcesano





logoEV
logoEV