statistiche accessi

x

Personaggi biblici e letteratura antica a San Rocco

1' di lettura Senigallia 27/11/2009 - Torna l’appuntamento con le giornate dedicate al testo biblico. Domenica 29 novembre 2009 alle 16.30 presso l’Auditorium “San Rocco” di Senigallia l’associazione Dialogos, in collaborazione con “SenaNova”, presenta il terzo convegno della serie “La Bibbia: testo di fede e modello letterario” dedicato quest’anno a “Personaggi biblici e letteratura antica”.

Parteciperanno alcuni studiosi provenienti da varie città italiane, che proporranno una lettura di personaggi biblici sulla base di interessanti richiami con la letteratura e con l’interpretazione del testo biblico nell’antichità.


In questo modo continua l’approfondimento della Bibbia non solo come testo fondante della religione, ma soprattutto come opera letteraria che si è formata nel tempo e in un preciso contesto storico e culturale.


Ecco gli interventi del convegno:
- Massimo Gargiulo (Università di Roma): Elementi tragici e di tragica ironia nella storia di Saul;
- Anna Angelini (Università di Siena): Giobbe e il mondo alla rovescia. Osservazioni su Giobbe 40.15-41.26;
- Cinzia Achille (Università di Pavia): Tra filosofia e magia: Mosè nell’opera di Numenio di Apamea;
- Luca Giancarli (Liceo Classico “Perticari” Senigallia): Il Cantico dei Cantici. Lo Sposo e la Sulammita nella letteratura greca di Antiochia.

da Associazione Culturale Dialogos
Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2009 alle 13:04 sul giornale del 28 novembre 2009 - 1102 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, bibbia, Gruppo Dialogos





logoEV
logoEV
logoEV