statistiche accessi

x

Al via il corso di formazione \'L\'Abc delle emozioni\'

2' di lettura Senigallia 27/11/2009 - Sabato 28 novembre 2009 dalle ore 9.00 alle 13.00 dalle ore 14.00 alle 18,30 presso la Sala Mediateca della Biblioteca Via O. Manni.

I percorsi dell’Ascolto Questo Corso si inserisce in un progetto più ampio del Centro di Ascolto Arcobaleno che si prefigge di esplorare gli infiniti percorsi dell’Ascolto attraverso un percorso di confronto e di condivisione al fine di acquisire maggior consapevolezza del nostro sentire, delle nostre emozioni, per poter affrontare con più serenità le difficoltà e la complessità che si incontrano nella relazione d’aiuto. Il Centro di Ascolto Arcobaleno, nato nel 2007 con l’intento di creare uno spazio di Ascolto attivo, si pone come finalità principale la “prevenzione” del disagio psichico e perciò si rivolge prevalentemente a quelle persone che vivono momentanee situazione di disagio, di solitudine, di difficoltà e che sento il bisogno di parlarne con qualcuno, anche per un solo incontro e una sola ora.



L’obiettivo generale del Corso è quello di far conoscere l’attività del Centro di Ascolto Arcobaleno alla cittadinanza ed avvicinare al mondo del volontariato quelle persone che hanno disponibilità e sensibilità per farlo. Gli obiettivi specifici che verranno trattati nel corso si prefiggono di sviluppare l’autostima e la consapevolezza delle proprie emozioni principi fondamentali per un buon equilibrio della persona e per riconoscere il valore della propria unicità e dignità. La mancanza di una giusta stima di sé si esprime con il sintomo di un disagio interiore che impedisce all’essere umano di realizzare le proprie potenzialità e di vivere una vita piena. Infine si intende valorizzare la funzione terapeutica del gruppo come luogo in cui le emozioni possono circolare, creare nuovi legami e ricombinarsi in nuovi percorsi Il docente Stefano Bertoldi, Formatore ed educatore professionale; ideatore e fondatore dell’Associazione A.M.A. di Trento, attivatore di gruppi, formatore di helper, è uno dei maggiori esperti di gruppi di Auo Mutuo Aiuto oggi in Italia.



Il Corso si rivolge ad Operatori sanitari e sociali, volontari e quanti desiderano avvicinarsi e fare esperienza nel volontariato, persone interessate ad approfondire le tematiche delle emozioni. dell’autostima e dell’ascolto. Il corso è gratuito, è possibile iscriversi anche la mattina stessa del corso limitatamente al numero di posti disponibili (max 30 partecipanti). Al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-11-2009 alle 17:46 sul giornale del 28 novembre 2009 - 866 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Centro di Ascolto Arcobaleno





logoEV
logoEV
logoEV