statistiche accessi

x

Storia e cucina: le vie delle stelle e del vino

vino 1' di lettura Senigallia 26/11/2009 - Il terzo appuntamento, venerdì 27 alle ore 21.00, con la rassegna “Incontri di storia e cucina” all\'Osteria Barberini di via Mastai. Non si parlerà infatti di storia politica e civile (come nei primi due casi), ma di storia dell’astronomia, tema estremamente attuale anche perché nel 2009 cade l’anno galileiano.Stori

Ne parlerà il maggiore astronomo senigalliese, il prof. Goffredo Giraldi, che oltre ad illustrare l’importante appuntamento astronomico farà il punto sull’Associazione “Aristarco di Samo” che, da lui presieduta e fondata il 15 novembre 1990, è riuscita col tempo a coinvolgere attorno alle realtà dell’universo una folla sempre crescente di cittadini, cultori e appassionati. Le stelle questa volta saranno abbinate con una grande vino, il Rosso Conero del prestigioso enologo Silvano Strologo di Camerano, che sarà presente al locale.


Una storia, anche questa, nella storia: l’azienda Strologo è nata infatti, su iniziativa di Sante Giulio Strologo, capostipite di una famiglia di contadini che, dopo aver fatto parte dell’ente Santa Casa di Loreto, ha deciso negli anni sessanta del secolo scorso di mettersi in proprio, producendo uno dei rossi più prelibati e apprezzati della nostra terra. Gli ultimi due appuntamenti sono previsti, sempre alle ore 21.00, per venerdì 4 dicembre (quando Gilberto Volpini parlerà di “1944: il passaggio del fronte”) e venerdì 11 dicembre (con Marco Severini che tratterà “La città polivalente”).


da Osteria \"Palazzo Barberini\"
www.osteriapalazzobarberini.it




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2009 alle 18:07 sul giornale del 27 novembre 2009 - 1057 letture

In questo articolo si parla di cultura, vino, senigallia, Ristorante, prodotti tipici, degustazione, Osteria Palazzo Barberini





logoEV
logoEV
logoEV