Luas: al via il corso di storia con una lezione sul giovane Cavour

Confermato nel ruolo di responsabile, il prof. Carlo Pongetti ha programmato quest’anno, in linea con una programmazione triennale finalizzata a una rilettura del Risorgimento, un ciclo di incontri dedicati ad esplorare “Camillo Benso Conte di Cavour e la costruzione del Risorgimento italiano”.
Del Cavour, protagonista di primo piano dell’Unificazione nazionale, si celebrerà infatti il prossimo anno il bicentenario della nascita (1810) e il corso senigalliese intende tratteggiare la figura e l’operato del grande statista piemontese attraverso una articolata analisi del pensiero, dell’azione diplomatica e del dibattito politico ed economico da lui ispirato. Il corso connetterà inoltre il livello nazionale a quello regionale, operando opportune puntualizzazioni sulle dinamiche del contesto pontificio.
Il primo appuntamento avrà per oggetto “La formazione politica e culturale del giovane Cavour” e sarà tenuto nella consueta sede dell’Auditorium di San Rocco (come sempre dalle ore 16,30 alle 18,30) dal prof. Riccardo Piccioni, Sindaco del Comune di Belvedere Ostrense.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2009 alle 14:02 sul giornale del 27 novembre 2009 - 874 letture
In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, luas
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"