statistiche accessi

x

Forme di concerto: Arpissima 2009, terminati i due giorni dedicati all\'Arpa

arpa 2' di lettura Senigallia 26/11/2009 - Si è concluso domenica 22 novembre, S. Cecilia patrona dei musicisti, il primo appuntamento di “Forme di Concerto” 2009 / 2010. Senigallia è stata per due giorni la protagonista di un incontro Internazionale dedicato all’arpa… Arpissima 2009.

Sabato 21 novembre la Sala del Trono ha ospitato alle ore 18.15 il concerto dell’arpista Grainne Hambly, originaria della contea di Mayo, Irlanda. L’artista ha proposto un repertorio ricco di richiami stilistici tipici del repertorio celtico; arie, gighe, danze popolari. La sala gremita fino al punto di decidere di seguire il concerto seduti in terra da parte del pubblico più giovane, la semplicità con cui l’artista ha presentato i brani, descritto le tecniche di esecuzione e le atmosfere colorate di emozioni e paesaggi della sua terra ha regalato un’ora di musica che ha accarezzato l’anima.

Domenica 22 novembre si è svolta la Rassegna per giovani arpisti; 46 le presenze giunte dalla Slovenia e da tutta Italia: Milano, Reggio Calabria, Lecce, Bergamo, Modena, Perugia, S. Marino, Aquila e naturalmente Senigallia. Grainne Hambly ha incontrato tutte le giovani promesse dell’arpa proveniente da scuola civiche, comunali e conservatori in una master class che ha abbracciato tutta la giornata. Gli strumenti, 22 arpe fra classiche a pedali e celtiche, sono state messe a disposizione dalla Ditta Salvi Harps di Cuneo che da 10 anni promuove incontri con i giovani e gli amanti di questo etereo strumento in tutta Italia, in perfetta sinergia con le insegnanti, le scuole e gli enti locali. Il Comune e l’Assessorato alla Cultura di Senigallia hanno accolto con grande entusiasmo questa possibilità che ha dato i risultati che sperati.

“Forme di Concerto” propone il secondo appuntamento domenica 29 novembre, sempre alla Sala del Trono alle ore 18.15 con il “Trio Elysium”; Chiara Moschini soprano, Antonio Martino flauto e Massimo Agostinelli chitarra. Andrea Amaranto “ In Cornice” sarà l’artigiano che con le sue creazioni darà vita all’idea di collaborazione e completamento con alte forme d’espressioni.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2009 alle 19:39 sul giornale del 27 novembre 2009 - 1672 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, Scuola di Musica “Bettino Padovano”, forme di concerto, arpa





logoEV
logoEV
logoEV