statistiche accessi

x

Corinaldo: prima visita istituzionale del prefetto Meoli

meoli a corinaldo 2' di lettura 26/11/2009 - Prima visita istituzionale del prefetto di Ancona Claudio Meoli a Corinaldo.

Ad attendere il prefetto di fronte al palazzo municipale c’erano il sindaco Livio Scattolini, i componenti della Giunta Fernando De Iasi, Serena Morbidelli e Simona Mancini, i capigruppo di minoranza Piergiorgio Montesi e Adoldo Giampaolo e i consiglieri comunali Maurizio Baldassarri, Luigi Costantini, Goffredo Luzietti, Luca Luzzi e il segretario generale dott.ssa Imelde Spaccialbelli. Con loro erano presenti il capitano Roberto Cardinali, comandante della compagnia Carabinieri di Senigallia, il comandante della stazione di Corinaldo maresciallo Francesco Gagliardi, i Vigili Urbani dell’Unione dei Comuni e il dirigente scolastico Gherardo Villani. Nella Sala Consiliare il sindaco, ha porto il suo saluto di benvenuto al prefetto e così si è espresso:“Per noi è una giornata importante e molto impegnativa, perché nel breve tempo che il prefetto sarà con noi vogliamo fargli vedere quelle che sono le peculiarità della nostra comunità.



Oggi è il primo incontro; cercheremo di fargli capire che cos’è Corinaldo, come si muove e cosa sta facendo, attraverso la visita al Santuario di S. Maria Goretti, alle scuole, alla caserma dei carabinieri, all’Asilo Nido e ad alcune realtà imprenditoriali del nostro territorio”. Il sindaco ha toccato anche l’argomento della sicurezza ed ha messo in evidenza l’attività costante delle forze dell’ordine, proseguendo: “La presenza dei Carabinieri e dei Vigili Urbani dell’Unione dei Comuni non è casuale, ma è la dimostrazione tangibile e concreta della collaborazione che si sta portando avanti e sicuramente fanno di Corinaldo un territorio presidiato, non è in balia di coloro che vengono a creare problematiche”. Non è mancato il tema relativo alla discarica di S. Vincenzo, che verrà visitata nel pomeriggio.



Il Prefetto, prendendo la parola: “Ringrazio il Sindaco che mi ha rivolto questo invito e che ho accettato immediatamente e ben volentieri, perché Corinaldo rappresenta nel modo migliore la realtà marchigiana con la sua storia e il suo territorio. Infine l’altro problema che ha toccato il sindaco è stato quello della discarica. Nella nostra società di consumo, la gestione della discarica è indispensabile; ci siano pure gli inceneritori e tutto quello che si può fare per eliminare questi rifiuti. Ecco quindi la necessità di prevedere una discarica comprensoriale, che sia anche fonte di reddito. Oggi sono curioso ed anche ansioso di fare questo percorso, che il sindaco mi ha preparato, per conoscere più da vicino la vostra realtà. Vi assicuro che questa è una visita che certamente sarà seguita da altre, quando ci sarà la necessità ed io sarò sempre pronto a tornare a Corinaldo”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2009 alle 16:56 sul giornale del 27 novembre 2009 - 2525 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo





logoEV
logoEV
logoEV