statistiche accessi

x

l Cir33 e 15 Comuni consorziati insigniti del Premio di Legambiente

cir33 1' di lettura Senigallia 25/11/2009 - L\'edizione 2009 di Comuni Ricicloni per la Regione Marche, ha ottenuto l\'adesione di 208 Amministrazioni comunali e la premiazione, che si è tenuta giovedì 19 novembre presso l\'Aula del Rettorato di Ancona, ha visto protagonisti ben 15 Comuni del Consorzio CIR33.

26 Comuni della Regione Marche hanno superato la soglia del 45% di raccolta differenziata nell\'anno 2008 e, per questo motivo, si sono aggiudicate il premio di Legambiente. 13 di questi Comuni fanno parte del CIR33 e sono: Serra de\' Conti (vincitore assoluto dell\'edizione 2009), Monsano, Senigallia, Ripe, Ostra, Barbara, Ostra Vetere, Monterado, San Marcello, Castelleone di Suasa, Belvedere Ostrense, Morro d\'Alba, Corinaldo. I Comuni di Fabriano e Jesi sono stati premiati per l’introduzione, nel proprio territorio, del servizio di raccolta differenziata spinta \"porta a porta\".



Il CIR33 si è invece aggiudicato il premio speciale \"Meno Rifiuti\" per il proprio progetto denominato “Scegli il riuso. Riduci i rifiuti. Recupera le risorse”, incentrato sulla prevenzione e riduzione dei rifiuti, che prevede la diffusione, in tutti i Comuni consorziati, dei Centri del Riuso, dove i cittadini, le associazioni e le scuole possono scambiare materiale usato, ma ancora fruibile. Per individuare il Centro del Riuso più vicino a casa propria è sufficiente consultare l’opuscolo informativo recapitato per posta in questi giorni a tutte le famiglie o consultare il sito internet del Consorzio all’indirizzo www.cir33.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2009 alle 16:54 sul giornale del 26 novembre 2009 - 982 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, cir33





logoEV
logoEV