statistiche accessi

x

La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

donne 1' di lettura Senigallia 24/11/2009 - L’Assessore comunale alle Pari Opportunità, Patrizia Giacomelli, parteciperà domani a un doppio appuntamento organizzato ad Ancona, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Alle ore 11 la Sala Verde del Palazzo Leopardi della Regione Marche (via Tiziano 44) ospiterà una sessione pubblica del Forum regionale contro la violenza sulle donne. Dopo un saluto introduttivo del Presidente regionale, Gian Mario Spacca, saranno illustrati i primi risultati a un anno dalla Legge regionale 32/2008 che recava interventi contro la violenza delle donne, sviluppando poi alcune riflessioni sull’inserimento delle donne vittime di violenza nella società e nel lavoro.


Alle 15,30 sono invece in programma sulla stessa tematica un convegno e due rappresentazioni teatrali presso il teatro sperimentale “Lirio Arena” (via Redipuglia 59): queste ultime hanno per titolo “Mezza mela” (proposta dal liceo scientifico “Luigi Savoia” di Ancona) e “Alter ego: storie di femmine e di maschi” (curata dal polo scolastico Torelli di Fano). Ospite d’eccezione sarà la cantautrice Lighea. La parte convegnistica, nell’ambito della quale saranno proposte le due rappresentazioni, prevede i saluti di Gian Mario Spacca, Raffaele Bucciarelli (Pres. Assemblea Legislativa Marche) e Romana Mataloni (Ass. Pari Opportunità del Comune di Ancona) e gli interventi dell’assessore regionale ai diritti e alle pari opportunità Stefania Benatti (sulla legge regionale 32); di Anna Salvucci, Presidente della Commissione speciale delle donne elette del Consiglio provinciale di Ancona, a proposito di un progetto sullo stalking; e di Licia Canigola, consigliere provinciale di Fermo.


Le conclusioni saranno affidate ad Adriana Celestini, Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-11-2009 alle 14:13 sul giornale del 25 novembre 2009 - 1337 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, donne, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV