statistiche accessi

x

Rugby: Sena Rugby, sconfitta di misura nel primo derby

Sena Rugby 4' di lettura Senigallia 23/11/2009 - Il Sena Rugby esce sconfitto di misura nel primo derby senigalliese di rugby (3–8) ma a testa alta per la prestazione ed il notevole volume di gioco espresso.

La partita si svolge a San Lorenzo in Campo, dove ormai per il terzo anno consecutivo il SENA RUGBY gioca le sue partite “casalinghe” grazie all’ ospitalità della locale squadra di Rugby rappresentata egregiamente dal suo presidente avv. Valeria Bartocci . Notevole la cornice di pubblico.

Atmosfera tesa e nervosa sia in campo che sugli spalti ma che mai è degenerata facendo onore a questo sport e ai suoi insegnamenti. A smuovere il tabellone è stato il R.A.M. che per un fallo di fuorigioco ha usufruito di una punizione vicino ai pali ed è passata in vantaggio nei primi minuti dell’ incontro (3–0).

La reazione della squadra di Senigallia, che doveva rinunciare per un infortunio occorso in allenamento all’ ala Andrea Francescangeli e ad un pilone Mattia Paolinelli (mancanza che è risultata molto importante per l’ andamento della gara), non si è fatta attendere e arrivava al pareggio anch’ esso su calcio di punizione (3-3). Solo una disattenzione difensiva ha permesso la realizzazione di una meta da parte dei R.A.M. che fissava il punteggio a 8 a 3.

Da questo momento in poi il Sena metro dopo metro ha iniziato ad occupare la metà campo avversaria ed il primo tempo si chiude con il Sena Rugby in attacco ma con il punteggio fermo a 3-8. Da registrare un cartellino giallo per fallo tecnico di un giocatore del Sena Antonio Piccioli.

Riprende la partita con lo stesso schema tattico Sena Rugby in attacco e R.A.M. costretto a difendersi nella propria metà campo tanto che a fine partita risulterà che i “ galli neri “ del SENA degli 80 minuti previsti per una partita di rugby ne hanno giocato 60 nella metà campo avversaria e di questi 60 almeno 20 nella linea dei “22” a pochi metri da quella linea di meta che il SENA non è riuscito a concretizzare perché a causa di scarsa lucidità tattica i ragazzi del SENA hanno preferito giocare in sfondamento anziché aprire la palla ai tre quarti, e anche per alcune punizioni invece di optare per il calcio ai pali, che potevano portare punti preziosi a fine partita, si è optato per l’ azione di sfondamento con l’ intendimento di realizzare una meta che per il rugby è come il goal per il calcio.

Il clima di tensione e nervosismo ha pesato in una squadra formata prevalentemente da giovani togliendo quella lucidità necessaria per lo svolgimento del gioco ma proprio dall’ elemento più anziano del gruppo purtroppo è avvenuto un episodio (fallo di reazione a continue provocazioni) che ha portato l’ arbitro ad estrarre il cartellino rosso che ha privato la squadra di un elemento, oltretutto di peso, nel momento di maggior spinta della squadra che nonostante in 14 ha schiacciato i R.A.M. fino alla fine della partita .

Dura reprimenda alla squadra del coach Moreno Tinti che oltre dare gli insegnamenti fisico-tecnici pretende dai suoi giocatori che diventino dei rugbysti e non solo dei giocatori che giocano a rugby. Da registrare inoltre un cartellino giallo dei R.A.M. per fallo tecnico (non rispetto della distanza 10 mt in punizione) e l’ ottimo arbitraggio, peraltro sollecitato dal SENA con richiesta al Comitato Regionale Marche e al Designatore ufficiale Arbitri che si ringraziano per la sensibilità avuta inviando un arbitro di esperienza che ha saputo tenere in ferrea mano una partita che aveva potenziali pericoli che per fortuna non si sono appalesati.

Tutto è finito nel “terzo tempo” e alla prossima.

Il Sena Rugby osserverà due turni di riposo, necessari ed utili per recuperare gli infortunati, allenarsi e provare gli schemi tattici proposti dall’ allenatore e soprattutto partecipare sabato 28 novembre all’ evento del rugby marchigiano la partita della nazionale italiana contro la nazionale delle isole Samoa ad Ascoli Piceno alle ore 15.00 a cui parteciperà tutta la società compresi gli “UNDER” che rappresentano il futuro del Sena Rugby.

Per informazioni sulla partita e prenotazione di eventuali biglietti contattare sena rugby@gmail.com





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2009 alle 09:45 sul giornale del 24 novembre 2009 - 1474 letture

In questo articolo si parla di sport, senigallia, rugby, sena rugby, derby





logoEV
logoEV
logoEV