statistiche accessi

x

Il candidato sindaco Gazzetti incontra gli abitanti di Sant\'Angelo

primo gazzetti 3' di lettura Senigallia 22/11/2009 - Venerdì 20 novembre si è tenuto a Sant’Angelo l’annunciato incontro tra il candidato a Sindaco Primo Gazzetti e gli abitanti della frazione. All’incontro ha preso parte, seduta tra il pubblico e senza intervenire, anche l’Assessore Giacomelli.

Anche qui come altrove, dopo la relazione introduttiva di Gazzetti, è emerso con chiarezza l’auspicio, da parte dei presenti, di non essere ricordati solo in occasione delle elezioni.

Questa riflessione però è stata tanto più amara quanto più ci si è resi conto, durante l’incontro, che l’Amministrazione uscente è proprio così che si è comportata, senza cioè che alcuno degli impegni assunti cinque anni fa fosse realizzato. Infatti, dal confronto tra questi e le cose fatte è emerso che:

• Il piano particolareggiato della frazione non è stato portato a termine; da 5/6 anni si procede a vista, il progettista incaricato della redazione del piano (probabilmente pagato) è stato stoppato senza che ad alcuno sia stata data la opportunità di conoscerne i motivi;

• Nel frattempo si è continuato a far costruire senza alcuna programmazione e con pesanti ricadute sulla qualità dei sottoservizi (vedi fognature) che già oggi presentano dei problemi di dimensionamento;

• L’area, a valle del paese, su cui dovevano essere realizzati alcuni interventi di edilizia popolare (ERAP) prima, e la strada che costituisse l’alternativa a via Marzi poi, è in frana e certamente inutilizzabile per l’una e l’altra destinazione;

• L’ipotesi di verificare la fattibilità della strada, che costituisse l’alternativa a via Marzi, non a valle ma a monte del paese, avanzata dalla stessa circoscrizione, è stata fatta cadere con assoluta supponenza;

• Il parcheggio per la frazione, che ne è completamente sprovvista, tanto che via Marzi, sia al mattino che alla sera, diventa di fatto una via a senso unico, non solo non è stato realizzato ma ad oggi non si sa dove poterlo costruire;

• La scuola, servizio essenziale per evitare il decadimento di un borgo o di una frazione, ogni anno è a rischio chiusura; anche in questo anno scolastico si è riusciti in ultimo ad avere il numero minimo per aprire una prima classe. Si dirà ma il Comune cosa c’entra con questo problema? C’entra perché per anni si è lasciato che i giovani della frazione se ne andassero a formare famiglia altrove perché in quella d’origine non sono riusciti a ristrutturare, ampliandola, l’abitazione dei loro genitori, unica condizione economica per poter rimanere; questo fatto ha prodotto due distorsioni di carattere sociale: chi era di Sant’Angelo e poteva rappresentare la memoria storica della frazione se ne è andato, chi è arrivato nelle nuove abitazioni era di fuori, senza alcun legame cioè con la realtà del posto;

• L’illuminazione pubblica nei tratti abitati di via del Giardino: la proposta è rimasta solo sulla carta.

• L’asfaltatura di via Marzi, che è in condizioni non certo migliori della maggior parte delle strade comunali, sono stati gli stessi abitanti a chiederne il rinvio (forse sarebbe stata l’unica opera ad essere realizzata visto l’avvicinarsi delle elezioni e quello che è stato fatto in tutte le altre frazioni) perché prima è necessario sostituire il tubo della condotta dell’acqua potabile che è in eternit.

Di fronte a questo quadro sconfortante Gazzetti ha chiesto ai presenti di porre una sola domanda al candidato Sindaco del Partito Democratico che andrà a chiedere i loro voti: perché dobbiamo votarti? Gazzetti, da parte sua, non ha trovato una sola risposta che giustificasse un solo voto positivo a questa Amministrazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2009 alle 01:16 sul giornale del 24 novembre 2009 - 2236 letture

In questo articolo si parla di udc, politica, primo gazzetti, sant\'angelo, Pri, Lista Civica Gazzetti





logoEV
logoEV