statistiche accessi

x

Mozione acqua, Idv: opposizione irresponsabile

idv senigallia logo 3' di lettura Senigallia 22/11/2009 - \"Noi dell\'Italia dei Valori Senigallia, diciamo \"no\" a questo Governo e \"no\" a questo decreto-legge che privatizza alcuni servizi, e tra questi l\'acqua\".

Diciamo \"no\" a questo Governo perché non fa altro che fare leggi schifezze, che nemmeno la sua maggioranza voterebbe se non fosse sotto il ricatto permanente della ricandidatura e del voto anticipato. Noi diciamo \"no\" a questo Governo, perché, oltre a privatizzare beni essenziali come l\'acqua, privatizza anche la legge, perchè utilizza il Parlamento per portare avanti interessi privati invece che pubblici interessi. Diciamo \"no\" a questo Governo delle centrali nucleari, \"no\" a questo Governo che privatizza tutto ciò che è in regime di monopolio naturale, e che quindi trasforma i monopoli pubblici in monopoli privati, anzi in propri monopoli privati.



Il 19 novembre 2009 noi dell’Italia dei Valori Senigallia abbiamo presentato una mozione, con il nostro Capo Gruppo IdV Enzo Monachesi, unita con quella del consigliere comunale Roberto Mancini, approvata da parte di tutta la maggioranza, in Consiglio comunale, per dichiarare l’acqua bene comune, e non una merce, fondamentale per la vita e la sopravvivenza di ciascuno di noi, e per fare presente che è necessario mettere al centro della discussione il tema dell’accesso universale e libero all’acqua. Purtroppo, quella che doveva essere una mozione approvata all’unanimità, è stata rinviata, facendo così slittare l’approvazione, per irresponsabilità dell’opposizione in Consiglio comunale, che se ne è andata al momento del voto, dopo una lunga discussione, facendo così mancare il numero legale.



Cosa molto grave, incalzata dal fatto che era presente il candidato a sindaco Marcantoni alla seduta, e che simboleggia un menefreghismo incosciente da parte di tutto il centrodestra, e del candidato a sindaco stesso del centrodestra. Incoscienza simboleggiata dal fatto che, Regioni come Puglia, Piemonte, Emilia Romagna, e le nostre Marche, seguite sicuramente anche da altre in queste ore, stanno meditando il ricorso alla Corte costituzionale, invece di non porsi il problema come l’opposizione in Consiglio comunale, di Senigallia. Noi dell’Italia dei Valori Senigallia siamo anche pronti a raccogliere le firme, con tutte le forze di centrosinistra, per il referendum. “L\'acqua non è un servizio, è un diritto di per sé, che spetta a tutti, per il solo fatto di esistere: non è che uno può bere se ha i soldi, e muore di sete se non ha una lira”, come ha detto l’Onorevole Antonio Di Pietro.



Noi siamo Liberali, Democratici e Riformatori europei, siamo per il libero mercato, siamo per la libera concorrenza; ma che libera concorrenza c\'è, quando dal monopolio pubblico si passa al monopolio, all\'oligopolio privato? Quando dalla globalizzazione si passa alla colonizzazione? Quando vengono venduti solo beni e servizi che le multinazionali vogliono, solo al prezzo che vogliono, solo con la qualità che vogliono? Che libero mercato, che libera concorrenza, che migliore economia c\'è, se vengono coltivati solo i prodotti nei luoghi e nei territori che vogliono le multinazionali, solo i prodotti che servono per far diventare ricchi alcuni territori e rimanere poveri altri, nei territori scelti dalla multinazionale, che deve decidere chi deve mangiare, dove deve mangiare e dove deve bere? Queste domande se le dovrebbero fare gli esponenti di opposizione del Consiglio comunale di Senigallia.



La privatizzazione dell’acqua giova, solo, a quelle lobby del potere economico che decidono chi deve vivere e chi deve morire, chi deve respirare e chi deve bere. Noi a questa privatizzazione non ci possiamo stare perché non si tratta di privatizzazione, ma di un\'eliminazione dei diritti inalienabili che spettano a ciascuno di noi per il solo fatto di esistere e di stare al mondo. Noi dell’Italia dei Valori Senigallia continueremo a dare battaglia contro questo decreto vergogna, e contro l’irresponsabilità di questo centrodestra.


Stefano Canti

IdV






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-11-2009 alle 03:42 sul giornale del 23 novembre 2009 - 5501 letture

In questo articolo si parla di politica, idv senigallia





logoEV
logoEV
logoEV