statistiche accessi

x

Lezione a porte aperte di musica lirica

2' di lettura Senigallia 18/11/2009 - Nell’ambito delle manifestazioni culturali organizzate dall’Associazione Culturale La Fenice in collaborazione con il Comune di Senigallia si inserisce questa seconda edizione del corso internazionale di alto perfezionamento di Musica Lirica tenuto dalla cantante Luciana Serra.

Dopo il successo del’edizione del 2008 è un ambizioso tentativo di istituzionalizzare questi corsi rendendoli annuali e creando una tradizione che si riallaccia con il grande amore per la lirica tipico dei senigalliesi dell’ottocento e del primo novecento sino al grande terremoto del 1930 che ha distrutto il glorioso teatro La Fenice. I partecipanti all’edizione 2008 si sono dimostrati entusiasti di Senigallia, dell’accoglienza, degli alberghi, di San Rocco con il suo magnifico pianoforte e molti torneranno insieme ad altri di varie parti d’Italia e del mondo.

La docente, Luciana Serra è una delle voci più importanti della lirica mondiale ed ha una grande passione per l’insegnamento che la rende tra le più richieste dai giovani cantanti. Attualmente è unica docente di Tecnica Vocale all’Accademia della Scala di Milano. Ha cantato con i più grandi direttori d’orchestra, Claudio Abbado, Salvatore Accardo, Peter Magg, George Prete, Giorgio Sinopoli, Geoge Solti e si è esibita nei più importanti teatri del mondo: Teatro alla Scala, San Carlo di Napoli, Massimo di Palermo, Arena di Verona, Covent Garden di Londra, Staatsoper di Vienna, Festival di Salisburgo, Metropolitan di New York, Rossini Opera Festival di Pesaro. Al termine del Corso, come omaggio alla città che li ospita, ci sarà un pomeriggio con Luciana Serra e gli allievi del corso con una

Lezione a porte aperte durante la quale si esibiranno i giovani studenti nei loro pezzi meglio riusciti con interventi della docente che spiegherà il significato dell’opera, le difficoltà del brano, le qualità del cantante. Accompagnerà i vari brani la pianista Mirca Rosciani, maestro sostituto in varie stagioni liriche italiane, grande conoscitrice dell’opera lirica. La serata avrà luogo sabato 21 novembre a San Rocco dalle ore 16,30. L’ingresso è libero e i cittadini sono invitati.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-11-2009 alle 14:39 sul giornale del 20 novembre 2009 - 1013 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione culturale la fenice





logoEV
logoEV
logoEV