statistiche accessi

x

Marzocca: presentazione del \'Rola-Bola\', nuovo centro di aggregazione

2' di lettura Senigallia 18/11/2009 - Venerdì 20 novembre alle ore 21:15 presso il Centro Sociale Adriatico di Marzocca sarà presentato il nuovo Centro di Aggregazione per ragazzi e ragazze in età pre-adolescenziale.

All\'Incontro pubblico, organizzato dal Comune di Senigallia-Assessorato alle Politiche Giovanili e dal Centro Sociale Adriatico, con la collaborazione della II° Circoscrizione, dell\'Istituto Comprensivo Senigallia Sud ma soprattutto, novità dell\'iniziativa, la partecipazione attiva di tutte le Associazioni locali, interverranno il Vice Sindaco ed Assessore alle Politiche Giovanili, Simone Ceresoni, il Presidente della Circoscrizione Devis Fioretti e Fulvia Principi, Dirigente scolastico Senigallia Sud.

Il \'Rola-Bola\', nuovo Centro di aggregazione per adolescenti di età compresa tra gli 11 ed i 17 anni, \"nasce come \'figlio\' in senso buono del Bubamara\". \"E\' un\'esperienza che ha già aggregato molti ragazzi e ragazze nel dopo-scuola e che - sottolinea l\'assessore Ceresoni -deve essere co-gestita con gli adolescenti per funzionare\".

Il Centro di aggregazione \'Rola-Bola\', che per il momento sarà ospitato dal Centro Sociale Adriatico ma che nel 2010 \"dovrebbe avere un edificio ed una struttura tutta sua, lontana dalla zona dell\'ex stazione ma sita al centro, scambiando sede con una associazione già presente sul territorio -spiega l\'Assessore alle Politiche Giovanili- funziona perchè è un centro d\'incontro spontaneo\".

Dello stesso parere il professore Allegrezza, assistente della Dirigente Principi, e il dottor Carbin che spiegano: \"Il centro d\'aggregazione \'toglie\' i ragazzi dalla \'strada\' perchè hanno un luogo sicuro in cui ritrovarsi e confrontarsi. Ma non solo - continuano -possono anche solo avere uno spazio tranquillo per loro, in cui stare in compagnia\".

Dunque il Rola-Bola offre ai ragazzi in età pre-adolescenziale ed adolescenziale una duplice attrattiva: il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 16:30 alle 19:30 con gli operatori, che oltre ad organizzare eventi e creare aggregazioni informali, ascoltano i loro problemi cercando di aiutarli e di dare loro consigli, e gli altri giorni e negli altri orari lasciando a disposizione dei più giovani degli spazi tutti loro.

Spazi nei quali gli adolescenti siano e si sentano parte della Comunità, raccogliendo così \"la loro sfida -conclude Ceresoni- per avere spazi propri nel territorio in cui auto-gestirsi\".







Questo è un articolo pubblicato il 18-11-2009 alle 17:13 sul giornale del 19 novembre 2009 - 2746 letture

In questo articolo si parla di attualità, simone ceresoni, marzocca, Sudani Alice Scarpini, Centro di Aggregazione giovanile, incontro pubblico





logoEV
logoEV