statistiche accessi

x

Presidio a Villa Serena, i dipendenti chiedono un cambio di gestione

villa serena 1' di lettura Senigallia 17/11/2009 - Villa Serena va verso lo sfratto e i lavoratori della casa di riposo scendono in strada per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi pregressi.

A seguito del procedimento per morosità mosso dall\'ente ecclesiastico di Perugia, proprietario dell\'immobile di Villa Serena, la Villa Serena srl, che gestisce la casa di riposo, dovrà liberare i locali entro il 15 dicembre. A complicare la situazione si aggiunge anche la situazione lavorativa dei dipendenti della srl che da mesi non percepiscono gli stipendi. Per questo le organizzazioni sindacali hanno organizzato ieri mattina un presidio davanti alla struttura sul lungomare Mameli.


Villa Serena non si è presentata al momento della cessione del Credito, non ci ha fornito nemmeno tutta la documentazione necessaria -lamenta Giuseppe Galli, segretario della Cgil-. Insomma è inadempiente. Da parte dei lavoratori non c\'è più un rapporto di fiducia nei confronti della gestione”. “Grazie alla dedizione dei lavoratori, la struttura è sempre rimasta funzionale, nonostante le tante difficoltà -aggiunge Maurizio Andreolini, segretario Cisl-. I lavoratori da mesi non percepiscono lo stipendi e il timore è che una volta che lo sfratto sarà esecutivo, i soldi scompariranno definitivamente. Non escludiamo l\'organizzazione di un vero e proprio sciopero”.


Tensione soprattutto fra i dipendenti, circa quattordici, della struttura. “Psicologicamente siamo a terra -fa eco Antonia Caricola- non ne possiamo più di questa situazione. Pretendiamo un cambio di gestione immediatamente”.








Questo è un articolo pubblicato il 17-11-2009 alle 23:38 sul giornale del 18 novembre 2009 - 1864 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, riccardo silvi, villa serena





logoEV
logoEV
logoEV