statistiche accessi

x

Un convengno sul nuovo libretto sanitario sportivo

2' di lettura Senigallia 16/11/2009 - E’ un obiettivo comune e condiviso dalle Istituzioni, un tassello fondamentale inserito anche nella bozza della nuova legge dello sport che il Coni Marche ha presentato nei giorni scorsi in Regione. Grazie al riordino delle attività di medicina dello sport previsto dalla Giunta Regionale sin dal 2007, è giunto il tempo di un passaggio a suo modo “storico”: il tradizionale libretto sanitario sportivo cede il passo al registro regionale informatico centralizzato.

Un cambiamento che da un lato snellisce ed agevola il lavoro di tutti gli organismi sportivi in virtù della consultazione on line ma che soprattutto aumenta i controlli ed incentiva lo studio e la prevenzione a beneficio di chi pratica attività agonistica tramite il collegamento all’osservatorio epidemiologico delle patologie sportive. I contenuti e le caratteristiche della nuova normativa, verranno presentati in un ciclo di incontri organizzati dalla Scuola regionale dello Sport in collaborazione con i Comitati territoriali Coni.


\"E’ un progetto che fa parte della politica di integrazione con l’Ente Regione che ci pone al fianco dell’Azienda Sanitaria locale – spiega il presidente del Coni Marche Fabio Sturani – per conseguire una finalità alta e importante in tema di tutela della salute degli sportivi. Quello del nuovo libretto sanitario è un modello valido ed efficace; l’attuazione arriva un poco in ritardo rispetto alla previsione iniziale, ma è un esempio che si presta ad essere ‘esportato’ e preso a riferimento a livello anche Nazionale\".


Al cosiddetto registro informatico regionale delle idoneità sportive - ad accesso controllato e sicuro in modalità web all’indirizzo www.marcheinsalute.it – andranno iscritte, a cura dei medici competenti, le idoneità sportive erogate, verificando previamente i dati dell’utente/paziente e l’esistenza di eventuali motivazioni ostative. La consultazione è riservata ai medici e specializzati in medicina dello sport di centri pubblici o privati autorizzati o accreditati dalla Regione Marche. Un altro campo, questo, sul quale il Coni si sta “battendo” fortemente affinchè venga autorizzato almeno un centro di medicina dello sport per Provincia.


Il primo seminario di illustrazione del nuovo libretto sanitario è in programma a Porto Sant’Elpidio sabato 21 novembre presso la sala riunioni della Croce Verde: in agenda, gli interventi di Fabio Sturani, del dott. Giuliano Tagliavento (dirigente del Servizio Sanità pubblica della Regione) e del dott. Francesco Di Matteo (responsabile unità operativa medicina dello sport e promozione dell’attività fisica). Il 12 dicembre, presso l’Auditorium San Rocco, sarà la volta di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2009 alle 14:04 sul giornale del 17 novembre 2009 - 1344 letture

In questo articolo si parla di attualità, coni





logoEV
logoEV
logoEV