statistiche accessi

x

Ostra Vetere: il comune alla XII edizione della borsa mediterranea del turismo archeologico

ostra vetere scavi 2' di lettura 16/11/2009 - Tutto pronto per la partecipazione del Comune di Ostra Vetere alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si terrà a Paestum, in provincia di Salerno, dal 19 al 22 novembre, a cui prenderà parte insieme all’Associazione Turistica “Riviera del Conero”.

L’Amministrazione comunale di Ostra Vetere, e in particolare la storia e le immagini della sua Area Archeologica “Le Muracce”, con il suo infinito patrimonio culturale e storico, potranno essere conosciuti in tutto il mondo attraverso il materiale promozionale (depliants, manifesti, dvd e fotografie) che sarà allestito in uno degli stands destinato proprio all’Associazione Riviera del Conero, di cui il Comune è socio da due anni.

Un appuntamento importante e significativo, a cui il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello e l’Assessore alla Cultura Mariangela Truffellini hanno deciso di aderire proprio per il ruolo ricoperto dall’antica città romana nel panorama delle ricerche archeologiche che l’Università di Bologna e la Soprintendenza ai beni archeologici delle Marche stanno conducendo da cinque anni nel territorio comunale di Ostra Vetere, grazie alla quale, tra l’altro, è nata anche una Scuola di Alta Formazione Universitaria in “Beni culturali, ambientali e gestione del paesaggio” con sede proprio ad Ostra Vetere. Unico Salone espositivo al mondo dedicato al patrimonio archeologico e prima mostra di tecnologie interattive e virtuali, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è occasione di incontro per il business professionale e momento di dibattito sulle tematiche proprie del patrimonio culturale quali la tutela, la fruizione, la valorizzazione, il dialogo interculturale e la cooperazione mediterranea, sulle quali si confrontano istituzioni, operatori turistici, soprintendenti, archeologici, direttori di musei, docenti universitari, giornalisti ed associazioni internazionali.

I giornalisti accreditati sono più di 230 con uno straordinario riscontro mediatico su numerose testate televisive e radiofoniche nazionali ed internazionali. Quest’anno particolare attenzione sarà data al prodotto turistico-culturale al fine di promuovere le destinazioni in un’ottica di sistema secondo standard qualificati ed offerte efficaci. Due i momenti dedicati alla commercializzazione: il workshop con la domanda internazionale selezionata dall’Enit (80 buyers esteri provenienti da 15 Paesi) e il workshop con la domanda del turismo associato. “Un’occasione da non perdere di marketing territoriale e di opportunità di mercato – hanno dichiarato il Sindaco Bello e l’Assessore Truffellini – che dà la possibilità al territorio di Ostra Vetere di farsi conoscere ancora di più soprattutto attraverso il suo patrimonio culturale e storico, che rappresenta uno dei settori, su cui l’Amministrazione comunale ha deciso di investire risorse e progetti.”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-11-2009 alle 11:01 sul giornale del 17 novembre 2009 - 1021 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, comune di ostra vetere





logoEV
logoEV