statistiche accessi

x

Olio extra vergine d\'oliva e salute: un seminario al Panzini

2' di lettura Senigallia 13/11/2009 - Presso l\'istituto alberghiero “A. Panzini” di Senigallia si è tenuto un importantissimo seminario promosso dall\'associazione provinciale Cuochi di Ancona sul tema: “Olio extra vergine d\'oliva e salute: relazione tra un corretto uso dell\'olio extra vergine di qualità e salute.\"

All\'incontro hanno partecipato oltre alle classi di cucina e di sala del Panzini anche una classe quinta dell\'alberghiero di Piobbico . II seminario, che si è svolto nella sala incontri dell’istituto è stato coordinato dal prof. Giancarlo Rossi e sono intervenuti: Francesca Petrini titolare dell\'omonima Azienda fattoria Petrini di Monte San Vito, produttrice di olio extra vergine di qualità certificata; Laura Nanetti ricercatrice universitaria presso l\'ospedale regionale di Torrette; lo chef Elis Marchetti ex alunno del Panzini e attualmente contitolare del Ristorante Pizzeria “Osteria della Piazza” di Ancona.


Francesca Petrini, dopo una breve introduzione aziendale, ha incentrato il suo intervento sull\'olio extra vergine di qualità, sulle caratteristiche di peculiarità del prodotto e sulla sua composizione. Successivamente ha introdotto la tecnica di degustazione dell\'olio ed ha guidato sapientemente gli allievi alla degustazione dell\'olio buono e di oli con difetti . Laura Nanetti ha presentato il lavoro di ricerca svolto sull\'olio extra vergine d\'oliva Plus evidenziando come nella dieta quotidiana, assumendo una dose giornaliera di olio extra vergine d\'oliva Plus, si possa diminuire il colesterolo cattivo e diminuire il rischio di osteoporosi soprattutto per le donne; notevole è stato l’interesse suscitato dagli argomenti presentati. Infine, dopo alcune domande, lo chef Elis Marchetti, consigliere dell\'associazione cuochi di Ancona e chef di \"Facile Cucina” sul canale televisivo Alice, ha illustrato alcuni esempi di utilizzo in cucina, evidenziando che per ogni tipologia di alimento e di cottura si potrebbe usare un olio extra vergine d\'oliva piuttosto che un altro.


Per ultimo è intervenuto il prof. Goffredo Giovanelli che, nelle vesti di vice Preside, ha portato i saluti della dirigenza, ha ringraziato i relatori per la loro disponibilità ed i ragazzi per l\'attenzione mostrata; concludendo poi con una riflessione di natura tecnico aziendale rivolta al consumatore attento. Un nuovo importante incontro al Panzini, un altro tassello della formazione che l’istituto senigalliese da anni garantisce ai propri allievi, i futuri professionisti di domani.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2009 alle 16:42 sul giornale del 16 novembre 2009 - 1232 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, senigallia, Istituo Alberghiero Panzini





logoEV