statistiche accessi

x

Gazzetti a Roncitelli: \'Borgo di qualità\'

chiesa roncitelli 3' di lettura Senigallia 13/11/2009 - Mercoledì 11 novembre si è tenuto a Roncitelli l’annunciato incontro tra il candidato a Sindaco Primo Gazzetti e gli abitanti della frazione.  Dal dibattito, introdotto da Gazzetti, è emerso subito con chiarezza l’auspicio, da parte degli abitanti di Roncitelli, di non essere più considerati cittadini di serie B.

Quelli di cui ci si ricorda solo in occasione delle elezioni. Per evitare false promesse come purtroppo accade troppo spesso nelle campagne elettorali, Gazzetti ha invitato i presenti a concentrare la loro attenzione su quattro/ cinque problemi che realisticamente possono essere affrontati e risolti in un mandato amministrativo.

Gli interventi sono stati numerosi e hanno toccato molti argomenti, ma la sintesi può essere fatta attorno alle seguenti richieste che vengono avanzate alla nuova amministrazione:
-Nuovo slancio alla attività edilizia sia per nuove abitazioni che per il recupero dell’esistente al fine di favorire, soprattutto, l’insediamento di giovani coppie locali e non, anche con la previsione di regole edilizie ad hoc per le frazioni che ne dovranno facilitare gli interventi; Previsione di una zona contenuta per insediamenti di attività nei servizi e nel settore piccolo artigianale, certamente non inquinanti né impattanti dal punto di vista ambientale;
-Esigenza di un parcheggio in una zona centrale della frazione;
-Ampliamento della sede stradale sulla semicurva di ingresso al paese che allo stato attuale rappresenta un rischio altissimo sia per i pedoni sia per chi la percorre con un qualsiasi mezzo di trasporto;

Ma l’idea forte, innovativa che è scaturita dal confronto tra i presenti e che può essere premiante per Roncitelli e per tutte le altre frazioni di Senigallia è quella che è stata definita del BORGO DI QUALITA’. E’ emerso, infatti, che seguendo l’esempio di altri piccoli centri, si potrebbe programmare insieme alle associazioni locali la creazione di una rete di piccole attività commerciali e dei servizi, certamente di nicchia ma molto qualificate, seguendo la vocazione territoriale della frazione, cominciando con un censimento dei locali siti ai piani terra, liberi ed utilizzabili, e con un altro censimento parallelo dei piccoli imprenditori locali, soprattutto nel settore agricolo, interessati ad avviare quelle attività di primaria importanza per le frazioni, come la vendita dei prodotti agricoli e manifatturieri di produzione autoctona, la degustazione della cucina locale che, unite ad attività culturali e di intrattenimento vario, ne costituirebbero le premesse per un vero rilancio della frazione.

Queste attività beneficerebbero del turismo estivo, coerentemente indirizzato, e dei fine settimana nel periodo invernale. Il Comune potrebbe intervenire per facilitare l’iter burocratico di apertura di tali attività, sotto il profilo urbanistico, amministrativo, tariffario, dell’accesso ai finanziamenti, e del nulla osta igienico sanitario, e non sarebbe poco, perché la burocrazia è il costo più alto, per le piccole imprese. Ciò porterebbe alla promozione di un borgo di qualità con ricadute importanti sulla occupazione, sul ripopolamento della frazione e sulla conseguente creazione di servizi a beneficio di tutti gli abitanti.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2009 alle 15:53 sul giornale del 16 novembre 2009 - 2757 letture

In questo articolo si parla di politica, primo gazzetti, Lista Civica Gazzetti - Udc - Pri





logoEV
logoEV
logoEV