SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'
comunicato stampa
Ostra: prende avvio la nuova teatrale al teatro comunale \'La Vittoria\'
1' di lettura
1790


Prende avvio la nuova teatrale 2009/2010 al teatro comunale “La
Vittoria”. Un ricco calendario, stilato dall’assessorato alla cultura del
Comune di Ostra, attende tutti gli appassionati.
Ad aprire il sipario, sabato 14 novembre, è la compagnia “Tomassini” di
Serra de\' Conti, con la commedia dialettale “La vendetta del fantasma de
nonno Pericle”. Poi, ogni settimana, fino ad aprile, si alterneranno
appuntamenti di prosa e di musica. A dicembre, inoltre, sarà presentato un
nuovo libro sulle tradizioni locali, dedicato ai giochi dei bambini del
passato: \"Pizzichì, pizzichì\". E\' l\'ultima fatica del prof. Bruno Morbidelli
e della Prof.ssa Carla Raffaeli.
In scena, da gennaio 2010, “I sapori della Musica”, una serie di appuntamenti a teatro con invito a cena: conosceremo meglio la cultura di altri popoli attraverso la tipicità dell\'arte e dell\'enogastronomia. Con particolare riguardo alle culture artistiche, musicali ed enogastronomiche di: Portogallo, Argentina, Messico e, per l\'Italia, Romagna.
“Dhè, senti il tippitì?” è un omaggio all\'opera buffa: il maestro Roberto Ripesi ha curato la rassegna e ne sarà protagonista. Nelle “Tre serate all\'opera”: saranno in scena Livietta e Tracollo di Pergolesi insieme con Il maestro di scuola di Telemann, La cambiale di matrimonio di Rossini e Rita di Donizetti.
“Serate d\'onore”: sono cinque appuntamenti con personaggi di fama del mondo dello spettacolo. Per l\'amicizia che li lega al nostro direttore artistico, Marco Poeta, hanno accettato l\'invito, a inserire Ostra nei loro tour, Carlo Dalle Piane, Marziano Rondina, Moni Ovadia, Pippo Franco, Nando Gazzolo. La prevendita presso Fototecnica Ubaldi. Info presso Ufficio Turistico ed Ufficio Cultura del Comune di Ostra
In scena, da gennaio 2010, “I sapori della Musica”, una serie di appuntamenti a teatro con invito a cena: conosceremo meglio la cultura di altri popoli attraverso la tipicità dell\'arte e dell\'enogastronomia. Con particolare riguardo alle culture artistiche, musicali ed enogastronomiche di: Portogallo, Argentina, Messico e, per l\'Italia, Romagna.
“Dhè, senti il tippitì?” è un omaggio all\'opera buffa: il maestro Roberto Ripesi ha curato la rassegna e ne sarà protagonista. Nelle “Tre serate all\'opera”: saranno in scena Livietta e Tracollo di Pergolesi insieme con Il maestro di scuola di Telemann, La cambiale di matrimonio di Rossini e Rita di Donizetti.
“Serate d\'onore”: sono cinque appuntamenti con personaggi di fama del mondo dello spettacolo. Per l\'amicizia che li lega al nostro direttore artistico, Marco Poeta, hanno accettato l\'invito, a inserire Ostra nei loro tour, Carlo Dalle Piane, Marziano Rondina, Moni Ovadia, Pippo Franco, Nando Gazzolo. La prevendita presso Fototecnica Ubaldi. Info presso Ufficio Turistico ed Ufficio Cultura del Comune di Ostra

teatro