statistiche accessi

x

Giornata mondiale del diabete, un convegno a Senigallia

manifesto convegno diabete a senigallia 2' di lettura Senigallia 13/11/2009 - Anche l’Afaid Marche onlus - Associazione famiglie con adolescenti e infanti con diabete al convegno in programma sabato 14 novembre alle ore 17 presso la Sala del Trono di Palazzo del Duca a Senigallia, promosso dall’U.o. Diabetologia dell’Asur Marche Zt4, l’Associazione tutela del diabetico di Senigallia, con il patrocinio del Comune. 

Far si che i bambini con diabete vivano la scuola con gli stessi diritti e opportunità dei loro coetanei, senza che la malattia rappresenti per loro fonte di discriminazione. Si parlerà anche di questo nell’ambito di un incontro pubblico in programma sabato 14 novembre alle ore 17 presso la Sala del Trono di Palazzo del Duca a Senigallia per la “Giornata Mondiale del diabete 2009”, celebrata in tutto il mondo in questa data ed istituita nel 1991 dall\'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica su questa grave e diffusa patologia, che può essere prevenuta e curata.



Alla conferenza, promossa dall’U.o. Diabetologia dell’Asur Marche Zt4, dall’Associazione tutela del diabetico di Senigallia, con il patrocinio del Comune, è stata chiamata a portare un contributo anche l’Afaid Marche onlus – Associazione famiglie con adolescenti e infanti con diabete, che collabora da vicino con il Crdp – Centro regionale di diabetologia pediatrica di Ancona. Ad intervenire su l’inserimento del bambino diabetico nella scuola sarà il presidente regionale di Afaid Giovanni Lamenza, che farà il punto sul percorso intrapreso nel 2008 insieme alle Istituzioni sanitarie e scolastiche regionali per la gestione della patologia all’interno della scuola e, in particolare, su un protocollo di intesa, in via di definizione, per un piano intergrato di accoglienza/assistenza del bambino con diabete a scuola, per veder riconosciuto in egual misura il diritto all’istruzione e all’integrazione al di là di ogni condizione particolare. L’appuntamento di sabato proseguirà poi per l’Afaid l’indomani mattina, con l’annuale assemblea dei soci, per il rinnovo delle cariche del direttivo, il bilancio consuntivo 2008 e un confronto con le famiglie sulle attività del 2010.



L’Afaid, associazione regionale con sede a Senigallia, oggi raccoglie circa 400 famiglie interessate dal problema in tutta la regione e lavora in stretta collaborazione con il Crdp - Centro regionale di diabetologia pediatrica dell’ospedale Salesi. La onlus, nata nel 1988, fornisce assistenza e supporto ai familiari dei giovani pazienti, fa attività di raccolta fondi per l’acquisto di apparecchiature medico-sanitarie e porta avanti iniziative di vario tipo per migliorare la qualità di vita dei bambini con diabete: da momenti di informazione, a occasioni di sensibilizzazione all’interno della scuola, all’esperienza di veri e propri campi scuola per aiutare i piccoli con diabete a migliorare l’autocontrollo nella gestione della malattia.


www.afaidmarche.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2009 alle 17:40 sul giornale del 14 novembre 2009 - 1869 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazioni





logoEV
logoEV
logoEV