statistiche accessi

x

Domenica l\'inaugurazione del nuovo porto

porto senigallia 5' di lettura Senigallia 13/11/2009 - Domenica 15 novembre è in programma, al termine dei lavori di ampliamento e riqualificazione, l’inaugurazione del nuovo porto di Senigallia.

“Porto di mare” è il titolo scelto per questa giornata, articolata in una serie di momenti e iniziative organizzate in collaborazione con le associazioni e i vari soggetti che operano attorno alla nostra struttura. “Sarà una straordinaria festa per l’intera città di Senigallia – spiega l’Assessore comunale Maurizio Mangialardi, che in quanto delegato alle Infrastrutture ha lavorato per anni all’evoluzione dell’area – e costituirà l’occasione utile per tutti i cittadini di valutare con attenzione quanto è stato fatto. Non mi riferisco solamente ai lavori materiali eseguiti e ai cambiamenti radicali avvenuti all’interno della struttura, ma anche alla riflessione sulla strettissima connessione, quasi una simbiosi, che per anni è esistita tra la città e il suo porto e che potrà ora arricchirsi di nuova linfa. Sarà inoltre un’occasione per vivere una giornata tutti insieme, un momento collegiale di unione della cittadinanza intera con tutti coloro che nel porto si trovano a operare quotidianamente per lavoro o comunque a trascorrere con passione il proprio tempo.”



Si comincerà il mattino, dalle ore 10 alle 13, con “Porto in vetrina”, itinerario di racconti, immagini e testimonianze nelle darsene e nel porto di Senigallia a cura delle associazioni cittadine. Alle 13 presso la darsena turistica saranno organizzati punti di ristoro con degustazione gratuita a base di pesce.



Alle 15 il fatidico taglio del nastro da parte del Sindaco sul Molo di ponente, alla presenza delle autorità civile e religiose, tra cui i Presidenti della Regione Marche e della Provincia di Ancona. Alle 16,30 si svolgerà invece nella sede del Club Nautico, presso la darsena turistica, un’iniziativa dal titolo “Voci e immagini dal porto”: l’incontro sarà un vero e proprio viaggio in questa struttura simbolo della città e ora completamente rinnovata.



Nell’occasione sarà anche proiettato il suggestivo video “Porto di mare”, che contiene testimonianze e racconti su questo straordinario elemento della storia e dell’identità cittadina.



In occasione della giornata di festa per l’inaugurazione del nuovo Porto, domenica 15 novembre, verrà predisposto un servizio di bus navetta gratuito. Di seguito indichiamo gli orari e percorsi del mezzo allestito, che effettuerà naturalmente tutte le fermate previste dalle normali paline: dalle ore 11,30 alle 13 (ritenuto l’orario di maggiore afflusso) il mezzo sarà in funzione dal lungomare Mameli, all’altezza del sottopasso di via Zanella, fino alla darsena turistica, presso la Lega Navale; dalle ore 14,15 alle 15, cioè dopo l’orario delle degustazioni, il mezzo effettuerà il tragitto dalla darsena turistica al nuovo molo di ponente per consentire di assistere alla cerimonia del taglio del nastro a chi avesse difficoltà di deambulazione; dalle ore 15,30 alle 16,30 il bus navetta ritornerà dal nuovo molo di ponente alla darsena turistica (Lega Navale) e quindi sul lungomare Mameli (fino al sottopasso di via Zanella), per riaccompagnare subito chi non volesse partecipare all’ultima fase della giornata, cioè la tavola rotonda sul porto; dalle 18 alle 18,30 il mezzo predisposto effettuerà nuovamente il solito percorso (darsena turistica-lungomare Mamel, fino al sottopasso di via Zanella) a beneficio di chi avesse voluto prendere parte anche all’ultimo appuntamento in programma.



I partecipanti alla festa di inaugurazione del nuovo porto di Senigallia avranno un’occasione speciale per ammirare il suo fascino e quello della nostra città. La motonave “Azzurra” offrirà infatti domenica brevi viaggi intorno al nuovo molo di ponente per permettere di ammirare la nuova infrastruttura anche dal mare, godendo di una splendida veduta della città e del litorale in mezzo al fascino delle onde.



Sarà uno scorcio di grande suggestione, auspicando una di quelle giornate più limpide che permettono di scorgere la costa adriatica dal monte Conero fino al San Bartolo. Se tempo e condizioni del mare saranno favorevoli, la motonave effettuerà le sue escursioni gratuite dalle 11 fino all’ora di pranzo, ospitando a bordo un numero massimo di 90 persone alla volta. Durante la navigazione inoltre Luca Violini, una delle più note voci nazionali nel panorama del doppiaggio cinematografico, documentaristico, pubblicitario, televisivo e radiofonico, reciterà un racconto di Sergio Anselmi, lo storico senigalliese affascinante indagatore di temi e studi legati al nostro territorio, dal titolo “Il fortunale del ‘27”.



Si tratta di uno scritto di seducente bellezza con cui uno dei più importanti e illustri studiosi della nostra Regione omaggia la vita del porto e dei suoi protagonisti, i pescatori, attraverso un racconto che è anche un dipinto della città e degli abitanti del quartiere, i portolotti di Senigallia, caratterizzati da storie piene di umanità.



Per consentire il più sereno svolgimento delle manifestazioni organizzate per la giornata inaugurale del nuovo porto, è stata emanata un’apposita ordinanza, la n° 593/09, a firma congiunta del responsabile dell’Ufficio competente e del Dirigente del relativo Servizio, al fine di istituire per domenica un divieto di transito sull’area portuale di ponente della darsena turistica e sulle relative banchine. Analogo divieto è stato istituito anche per l’area del molo di sopraflutto, a cui si accede attraverso il varco esistente sull’area ex S.E.P., dove si svolgerà parte della cerimonia inaugurale. L’accesso all’area ex S.E.P. sarà consentito solamente al bus navetta che trasporterà i visitatori nel tragitto dalla darsena turistica di ponente al molo di sopraflutto (e viceversa). I provvedimenti dell’ordinanza avranno valore per tutti i veicoli, compresi gli autorizzati ed esclusi solamente i veicoli di soccorso, quelli di trasporto pubblico e i velocipedi, per una fascia oraria di 24 ore, dalle 8 di domenica 15 alle 8 di lunedì 16 novembre.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-11-2009 alle 18:03 sul giornale del 14 novembre 2009 - 1377 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, porto senigallia





logoEV
logoEV