statistiche accessi

x

Tante finestre sul blu debutta al Gabbiano

2' di lettura Senigallia 13/11/2009 - I filmmaker senigalliesi della New Gen Video hanno presentato la loro seconda opera giovedì sera al Cinema Gabbiano: Tante finestre sul blu.


Dopo 2 banane, 2 mele e 3 arance presentato nel 2006 lo stesso gruppo di attori, guidati dal regista Raniero Costa è tornato alla carica con il mediometraggio \"Tante Finestre sul blu\",.

Due anni di lavoro tra sceneggiatura, riprese e montaggio da parte di Raniero Costa, Michele Ranellucci, Luca Biagetti, Francesco Petrelli, Andrea Primavera, Carmen Bilancia, Claudio Levantini e Mirko Romiti sono stati necessari per presentare l\'intreccio di sei storie tutte inerenti la tecnologia.

Si tratta di un lavoro molto gradevole, con poche sbavature dovute soprattutto agli attori non professionisti, che verte sul rapporto tra la tecnologia ed i comportamenti delle persone. Fino a quando la tecnologia non smette di funzionare, ed i comportamenti dei personaggi cambiano radicalmente.
Il mediometraggio è stato realizzato a costo zero e sarà presentato al prossimo Fano Film Festival.

\"Dopo il film (2 banane, 2 mele e 3 arance) ho subito iniziato a pensare a nuovi progetti - racconta Raniero Costa, regista e trascinatore del gruppo - faccio fatica a star fermo. Dopo un corso di sceneggiatura ho aspettato l\'idea buona ed eccoci qui.
Non importa cosa ha bloccato la tecnologia, quello che mi interessava raccontare erano le reazioni delle persone
\".

\"Per il futuro - continua Raniero Costa - abbiamo tante idee ma niente di concreto. Prima di tutto dobbiamo capire che genere facciamo. Qualcuno lo definisce comico-grottesco. L\'unica certezza è che ora faremo solo dei corti, e saranno molto più brevi di Tante finestre sul blu. Non faremo un casting per selezionare gli attori. Per noi è un valore avere un gruppo che collabori e si trovi bene insieme\".

Qualcosa sui futuri progetti della New Gen Video lo svela la Carmen Bilancia: \"Ora basta con il mio ruolo da sex simbol, sono una mamma. Voglio fare un ruolo drammatico\".

Il Gabbiano ha tributato più di un fragrante applauso alla prima. Il pubblico ha apprezzato il corto con molte risate a scena aperta, specialmente quando sul grande schermo sono scorse le immagini del backstage.







Questo è un articolo pubblicato il 13-11-2009 alle 00:43 sul giornale del 13 novembre 2009 - 3397 letture

In questo articolo si parla di cultura, cinema, raniero costa, cinema gabbiano, New gen video, tante finestre sul blu e piace a michele





logoEV