statistiche accessi

x

Riprendono le attività della scuola di pace \'Vincenzo Buccelletti\'

scuola di pace 1' di lettura Senigallia 11/11/2009 - Inaugurazione sabato 14 all\'auditorium San Rocco con il concerto \"Germogli di pace\".

Riprendono le attività della Scuola di Pace \"Vincenzo Buccelletti\". L\'inaugurazione sarà sabato 14, alle 21, all\'auditorium San Rocco con il concerto \"Germogli di pace\" dell\'associazione musicale \"Non canto per cantare\".


San Rocco ospiterà anche il corso generale che prenderà il via giovedì 3 dicembre, alle 21, con il professor Roberto Mancini dell\'Università di Macerata. Testimonianze fattive arriveranno l\'11 dicembre con Tonino Dall\'Olio, vice presidente dell\'associazione \"Libera\" di don Ciotti. Tema dell\'incontro \"Cos\'era la Mafia?\". Il 14 gennaio i giovani del \"Collettivo \'99\" e la presidente della Provincia de L\'Aquila, Stefania Pezzopane, parleranno della ricostruzione dopo il terremoto.


In programma a marzo, in data da destinarsi, un incontro con il sindaco di Novellara, Raoul Daoli, e Riccardo Iacona, giornalista Rai, sul tema immigrazione e politiche di inclusione. Ancora in data da destinarsi, a marzo, l\'incontro con Ilvo Diamanti, preside della facoltà di sociologia dell\'università di Urbino, \"Perchè è tanto difficile comunicare la speranza\". Ultimo appuntamento il 7 maggio, ancora a San Rocco, con lo spettacolo \"Il triangolo degli schiavi\".


La scuola di pace sostiene anche progetti di solidarietà realizzati in Brasile dall\'associazione \"Madre terra\".








Questo è un articolo pubblicato il 11-11-2009 alle 18:15 sul giornale del 13 novembre 2009 - 1320 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, francesca morici, scuola di pace





logoEV
logoEV