statistiche accessi

x

Rifiuti: con l’Ato unico soluzioni condivise nel territorio

marcello mariani 1' di lettura Senigallia 12/11/2009 - L’entrata in vigore della nuova legge regionale 24, che dà attuazione alle disposizioni normative nazionali in materia di rifiuti, muta fortemente i soggetti e le competenze nell’ambito del ciclo dei rifiuti urbani.

Un unico ATO coincidente col territorio provinciale e l’Autorità d’Ambito al posto dei consorzi di bacino: autorità d’ambito costituita per il 90% dai 49 comuni e solo per il 10% dall’ente provinciale. “Abbiamo indetto per il 4 dicembre la Conferenza provinciale delle Autonomie per gestire al meglio la fase transitoria fino alla costituzione dell’Autorità d’Ambito, ben consapevoli del ruolo preminente ormai assunto dai comuni in materia”, afferma l’assessore all’Ambiente Marcello Mariani.



“Sarà in quella sede che avverrà un simbolico passaggio di testimone ai Comuni, che potranno, insieme, discutere e decidere sulle questioni più urgenti, affinché la transizione possa essere decisa attraverso soluzioni che tengano conto della realtà e delle giuste aspettative dei cittadini”. Nessun dirigismo, quindi, da parte della provincia, che porrà a disposizione della costituenda Autorità tutti gli studi svolti, le tante progettualità in atto e già finanziate per la riduzione dei rifiuti, nonché una consistente dotazione di fondi FAS di oltre 3 milioni di euro da destinare a un’impiantistica d’avanguardia.



“Questo, aggiunge Mariani, è un momento fondamentale per il corretto avvio della nuova fase, che dovrà portare a concretizzare gli elementi finali che consentiranno di proseguire una corretta gestione del ciclo dei rifiuti in sicurezza ambientale e con economie di scala a favore di quei cittadini oggi fortemente impegnati ad attuare un virtuoso ciclo di differenziazione, recupero e risparmio”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-11-2009 alle 15:36 sul giornale del 13 novembre 2009 - 1774 letture

In questo articolo si parla di attualità, provincia di ancona, marcello mariani, ancona





logoEV
logoEV