statistiche accessi

x

Diritti da raccontare dell\'infanzia: convegno all\'auditorium San Rocco

3' di lettura Senigallia 11/11/2009 - \"Il gioco è il paradigma di come costruire il percorso di vita ed educativo di un minore. Poi sta a noi capire quanta e come dare importanza alla relazione tra adulti e minori\".

Con queste parole il Vice Sindaco e l\'assessore alle Politiche Giovanili, Simone Ceresoni, ha spiegato la motivazione che spinge il Comune di Senigallia a dare il Patrocinio agli eventi organizzati dall\'Associazione \'Un tetto\', in occasione della\'anniversario della \"Convenzione internazionale sui diritti dell\'infanzia\".

\"L\'associazione \'Un tetto\' si occupa dei minori di Senigallia ma non solo. Ed attiva progetti - sottolinea l\'assessore - finalizzati all\'accoglienza ed all\'affidamento dei minori, che sono i più deboli, non visti come \'preoccupazione\' ma come \'soggetti portatori di diritti\'\". Per questo il Comune vuole stare vicino all\'Associazione, con consapevolezza, per attivare proposte e risorse al mondo dell\'infanzia.

Un mondo che -specifica Don Paolo Gasperini, Presidente dell\'Associazione \'Un tetto\'- \"non deve essere inteso nel senso comune di neonati ma esteso a tutti i minori\". Inoltre, ribadisce il Presidente - \"I minori devono essere riconosciuti come cittadini e come tali hanno esigenze particolari, delle quali gli adulti non possono ignorare l\'importanza\".

I minori hanno \'diritti e doveri\' come chiunque altro. Ed i loro problemi hanno gli stessi diritti ad essere valutati come quelli degli adulti. Partendo da questa premessa quindi l\'Associazione \'Un tetto\', quest\'anno ha scelto il tema del \'gioco\'.

\"I minori -annuncia Don Paolo- hanno diritto ad autogestirsi, senza la pressione e la presenza ossessiva degli adulti\". \"Oggi, non ci sono invece per i minori spazi liberi - continua- in cui andare a divertirsi liberamente\". \"Al parco o nelle associazioni sportive, i minori si divertono, e va bene, ma non sono liberi di esprimersi e di autogestirsi perchè sempre visionati da qualche adulto\".

L\'idea dell\'associazione, che venerdì 13 novembre alle ore 21 presso l\'auditorium San Rocco presenta il convegno \'Diritti da raccontare, diritti da tutelare\' per sollecitare una riflessione sul tema del diritto al gioco dei ragazzi, è di \"non partire dal disagio ma promuovere l\'agio\".

Al convegno parteciperanno l\'avvocato Andrea Coffari, presidente del \'Movimento per l\'Infanzia\', e Giancarlo Trapanese, giornalista Rai, ai quali l\'associazione \'Un tetto\' chiede di \"mettersi dalla parte dei minori per gestire il problema sia dal punto di vista della comunicazione e dei media che da quella dei minori\". A moderare il dibattito sarà la psicologa, psicoterapeuta Fausta Ciotti.

L\'interesse dunque che l\'associazione \'Un tetto\', con il patrocinio del Comune di Senigallia, vuole suscitare è del confronto e della riflessione. \"Oggi - chiarisce Don Paolo- si tende ad allontanare la realtà, che troviamo sotto casa ma che a fatica riconosciamo\". \"Il problema non è nell\'organizzare gli eventi - aggiunge l\'assessore Ceresoni - ma capire che la relazione tra adulto e minore va costruita bene anche se non ci appartiene direttamente il \'disagio\' da cui parte la riflessione\".

\"Fino a che non si accetta il disagio personale e non si guarda dentro di sè - dice Don Paolo - non si può accettare la realtà fuori\". E il gioco offre la possibilità di riflettere sull\'argomento e di costruire una relazione adatta alla situazione ed alla società tra adulto e minore.


Il gioco, tema centrale dell\'iniziativa \'Diritti: un gioco da ragazzi\', è \"paradigma di come costruire il percorso di vita ed educativo\". E\' un \"modello educativo e culturale - conclude Ceresoni - perchè insegna a rispettare le regole e gli altri, ad essere leali, a rapportarsi con \'nemici\' ed \'avversari\' ma sempre tenendo conto di se stessi e dei propri bisogni\".







Questo è un articolo pubblicato il 11-11-2009 alle 16:18 sul giornale del 12 novembre 2009 - 2337 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, auditorium san rocco, associazione un tetto, senigallia, convegno, infanzia, Sudani Alice Scarpini, diritti dell\'infanzia





logoEV
logoEV