statistiche accessi

x

Arcevia: il TAR dice no alle attività estrattive sul monte S. Angelo

giuliano brandoni 1' di lettura 11/11/2009 - Non può essere che salutata con grande soddisfazione la sentenza del Tar delle Marche che ha cancellato dal piano provinciale delle attività estrattive il bacino di Monte S. Angelo di Arcevia.

Il valore paesaggistico ma prima ancora storico di quel luogo che è uno dei sacrari civili della nostra Repubblica, ci aveva già visto impegnati nel Consiglio provinciale per evitare questo scempio. Ma le motivazioni del Tar che accolgono l\'iniziativa dei comitati e, in buona sostanza, conferiscono un prius alla tutela delle acque e dei beni paesaggistici sulle attività estrattive rappresentano anche un monito e una indicazione che dovremmo valutare con grande attenzione quando, nelle prossime settimane, il Consiglio regionale dovrà discutere il corpo legislativo di modifica della legge sulle attività estrattive.


Come è noto quel testo non ci soddisfa proprio perché rovescia i canoni con i quali si dovrebbe operare tutte le volte che il soggetto in questione è il territorio, sapendo che ci sono beni comuni che hanno più di altri un valore da tutelare. In quel testo invece vi sono ambiguità e incertezze che potrebbero permettere di riaprire attività estrattive in territori già compromessi o rimettere in gioco aree che invece le comunità e le leggi avevano tutelato.


La vittoria di Monte S. Angelo ci fa ben sperare e ci indica insieme quali possono essere i soggetti che con noi operano alla tutela del territorio. Facciamo appello a loro, cioè i comitati e le associazioni, perché facciano sentire la loro opinione e contribuiscano alla costruzione di una normativa diversa e più attenta ai valori ambientali del territorio da quella che rischia di essere approvata dal Consiglio regionale.


da Gruppo consiliare regionale PRC-SE




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-11-2009 alle 17:02 sul giornale del 12 novembre 2009 - 1871 letture

In questo articolo si parla di politica, gruppo consiliare regionale PRC-SE





logoEV