statistiche accessi

x

Serra de\' Conti: inaugurato l\'impianto pubblico di depurazione

impianto pubblico di depurazione serra de\' conti 2' di lettura 10/11/2009 - Col taglio del nastro da parte del sindaco Arduino Tassi e la benedizione degli impianti da parte del parroco don Severino Sebastianelli è stato inaugurato a Serra de\' Conti l\'impianto pubblico di depurazione, opportunamente ristrutturato e potenziato con l\'impegno di Multiservizi, rappresentata nella circostanza del presidente Ferdinando Avenali.

Dopo il consistente intervento ristrutturativo, l\'impianto -che prima poteva servire un comprensorio di 4.000 persone- ha adesso una funzionalità capace di assorbire le esigenze di 8.000 utenti. Oltre all\'ampliamento, Multiservizi ha realizzato un collettore fognario che trasporta i reflui da Arcevia a Serra de\' Conti, attuando così una fase di depurazione unica per due Comuni che ricadono nel medesimo bacino fluviale.


Dopo l\'inaugurazione dell\'impianto, ha avuto luogo in Sala Italia un convegno sul tema \"La qualità dell\'acqua dalle sorgenti al depuratore, investimenti sul territorio\". Introdotto dal vicensindaco Pieramelio Baldelli, il convegno è proseguito con l\'intervento dell\'assessore all\'ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani, che ha posto l\'accento sui contenuti della nuova legge di riforma dei servizi pubblici sottolineando l\'importanza che la gestione dell\'acqua resti completamente pubblica.


Il presidente di Multiservizi S.p.A., Ferdinando Avenali, ha illustrato gli investimenti dell\'Azienda su un territorio nel quale ricadono 45 Comuni della provincia di Ancona: in tre anni -ha sottolineato- sono stati eseguiti interventi ed opere per 61 milioni di euro; nei prossimi tre anni l\'impegno di spesa dovrebbe attestarsi sui 103 milioni, in buona parte destinati a fognature e depurazione. Quanto alla valle del Misa, ha detto Avenali, l\'onere degli investimenti negli ultimi tre anni ha sfiorato i dieci miliardi.


Dal direttore generale di Multiservizi, ing. Patrizio Ciotti, una panoramica articolata ed esauriente sulle metodiche operative della azienda e sulla sua capillare presenza sul territorio (nella stessa Serra de\' Conti, ha sottolineato, è operativo un ufficio clienti). Ciotti ha anche affrontato il nodo delle tariffe: estremamente contenute nella nostra zona, se è vero che l\'acqua costa € 1,37 al metro cubo, comprese la fognatura e la depurazione, e che è di alta qualità grazie al sistema efficiente e rigoroso dei controlli.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2009 alle 13:51 sul giornale del 11 novembre 2009 - 2269 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de\' Conti, impianto pubblico di depurazione





logoEV
logoEV
logoEV