statistiche accessi

x

Ostra Vetere: approvato ordine del giorno per commemorare la caduta del Muro

1' di lettura 10/11/2009 - Il 9 novembre di quest’anno si è celebrato il ventennale della caduta del Muro di Berlino. Un evento storico, che ha segnato la fine dell’incubo di Berlino, della Germania e dell’Europa.

Per l’occasione il Consiglio Comunale di Ostra Vetere, su proposta del Sindaco e della Giunta, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per commemorare quella data ed i fatti che misero fine all’oppressione del regime comunista nei Paesi dell’est europeo.



L’Amministrazione comunale si è impegnata, con l’approvazione del documento da parte dell’assemblea consiliare, non solo a ricordare ogni anno quell’evento con celebrazioni ufficiali e momenti di approfondimento negli istituti scolastici e nell’intero territorio comunale al fine di sensibilizzare le giovani generazioni sul significato del “Muro di Berlino” quale simbolo di intolleranza ed oppressione, ma anche ad intitolare un giardino, una via o una piazza di Ostra Vetere al “9 Novembre 1989 – Giorno della Libertà”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2009 alle 16:34 sul giornale del 11 novembre 2009 - 923 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, massimo bello, comune di ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV