statistiche accessi

x

Montemarciano: al via le iniziative per la settimana dell\'Unesco

unesco 2' di lettura 10/11/2009 - Oltre cento progetti e lavori degli studenti degli ultimi due anni delle scuole marchigiane, da quelle dell’infanzia alle superiori, in mostra al Centro regionale INFEA Marche di Villa Colle Sereno a Montemarciano, nell’ambito della settimana nazionale dedicata all’educazione allo sviluppo sostenibile (ESS), dal 9 a 15 novembre.

La settimana è promossa dalla Commissione Italiana per l’UNESCO nell’ambito del decennio 2005-2014 sullo sviluppo sostenibile proclamato dall’ONU a cui la Regione Marche ha aderito. La mostra, articolata in tematismi ambientali e dal titolo “La scuola laboratorio ambiente per la città eco solidale, è una delle circa cinquanta iniziative in programma nella regione, in tema di “Città e cittadinanza”. Cento proposte che le comunità scolastiche (insegnanti, studenti, famiglie e territorio) in collaborazione con le amministrazioni locali, con i CEA (centri di educazione ambientale), e le associazioni ambientaliste, hanno ideato, progettato e costruito in percorsi di educazione ambientale.


“ Lo scopo – dichiara l’assessore regionale all’Ambiente, Marco Amagliani - è di dare risalto alla proposte, sperimentazioni, performance varie per suscitare ascolto, coinvolgimento e partecipazione alle buone pratiche, a comportamenti virtuosi, a stili di vita sostenibili, per una città ecologica, aperta e accogliente”. Nella settimana DESS i protagonisti degli eventi saranno, infatti, le scuole, gli enti locali, le associazioni ambientaliste, socio-culturali, gli operatori dei Centri di Educazione ambientale (CEA) i quali, attivando incontri, lezioni, convegni, eventi dimostrativi, spingono alla partecipazione, sia di giovani che di adulti, e alla consapevolezza per una cittadinanza inclusiva e solidale.


Le iniziative si svolgeranno sia nei piccoli che nei grandi centri urbani: Urbino, Pesaro, Frontone, Fano, Montemarciano, Senigallia, Sirolo, Ancona, Falconara Marittima, Fabriano, Castelfidardo,Jesi, Corridonia, Matelica, San Severino Marche, Appignano, Camerino, Recanati, Macerata, San Ginesio, Fermo, Monterubbiano, Porto San Giorgio, Amandola, Grottammare, San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Montemonaco. A Fano, nel corso della settimana DESS, sarà convocato anche un consiglio comunale dei bambini per discutere delle problematiche dei ragazzi nella città, in particolare del loro muoversi in sicurezza . La mostra è visitabile fino al 15 novembre, da lunedì a sabato, con orario 9.30 – 13.


Dopo Montemarciano sarà trasferita ad Ancona, alla manifestazione “Eco&Equo” (27-29 novembre), la fiera dell’attenzione sociale e ambientale promossa dall’assessorato regionale all’Ambiente. In quella occasione, un seminario approfondirà gli aspetti metodologici dell’educazione ambientale coinvolgendo relatori del mondo universitario, scolastico, associazionistico e istituzionale. Per informazioni sul programma delle iniziative della settimana Dess nelle Marche: www.unescodess.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2009 alle 14:22 sul giornale del 11 novembre 2009 - 1908 letture

In questo articolo si parla di regione marche, montemarciano, politica, unesco





logoEV
logoEV
logoEV