statistiche accessi

x

U.T.P.: sì al Piano Cervellati

antonio bruno 2' di lettura Senigallia 09/11/2009 - Il Piano Cervellati lo si giudica ampiamente positivo in quanto riporterebbe il Centro Storico della Città alle Origini e ciò potrebbe essere una grande attrattiva turistica simile a quella di altre zone italiane, vedasi ad esempio il Borgo di Grazzano Visconti in Provincia di Piacenza ed il Ponte Vecchio a Firenze.

I Portici Ercolani dovrebbero essere maggiormente valorizzati sul tipo del Ponte Vecchio a Firenze,con la creazione di nuove attività commerciali anche pensando ai tipici chioschi,simili a quelli fiorentini,dove non vi sia lo spazio di creare nuovi negozi.Ma la cosa più importante per preservarli dall\'inquinamento sarebbe quella della pedonalizzazione dell\'attuale via \"Portici Ercolani\" e strade limitrofe,con lo spostamento del flusso di traffico sulla parallela via XX Settembre.


Certamente sbaglia il signor Marcantoni allorquando afferma che se alle prossime elezioni dovrebbe essere la Sua parte a vincere,del Piano ne farebbe coriandoli. A questo punto vorrei ribadire al sig.Marcantoni che Carnevale arriva prima delle elezioni amministrative ed i coriandoli dovrebbe conservarli almeno per un anno. A meno che non si proclami un Carnevale fuori tempo. Con queste prospettive, se dovesse vincere l\'attuale opposizione Senigallia dovrebbe proclamare il lutto. Ovviamente ebbene anche precisare che potrebbe essere una spiacevole realtà, visto che nella nostra città di persone carismatiche come l\'attuale Sindaco Luana Angeloni non ve ne sono nè a destra, nè a sinistra.


Forse l\'unica persona che potrebbe eguagliarla è l\'ex Segretario della Camera del Lavoro di Senigallia Giordano Mancinelli. Persona politicamente preparata, ma soprattutto osservante e riflessiva che sicuramente opererebbe bene. Per quanto riguarda Palazzo Gherardi la scrivente riprende il pensiero espresso allorchè fu trasferito il Liceo Perticari: il Palazzo, collocato in una posizione strategica nel Centro Storico, andrebbe adibito a Museo, oppure una parte a Museo ed un\'altra parte che possa ospitare manifestazioni di carattere culturale e turistico come mostre,convegni,presentazioni di manifestazioni e libri e simili.


da Antonio Bruno
Segr. Prov. Associazione Utenti Trasporto Pubblico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2009 alle 16:05 sul giornale del 10 novembre 2009 - 2910 letture

In questo articolo si parla di attualità, antonio bruno