Corinaldo: calcio a 5, battuto il fanalino di coda Fabriano

La squadra di Tinti si presenta così: oltre agli infortunati Avellani e Solfanelli fuori ormai da qualche turno, il portiere Fossi influenzato, Pieri e Antonello Balducci leggermente infortunati, così come non sono al meglio i rientranti Diambra e Luzi. Il resto della squadra però c\'è e si fa sentire anche se questa volta è come sparare sulla croce rossa: doppietta di “baby” Micci in crescita, in campo fin dal primo minuto, a segno anche Diambra, doppietta di un ritrovato Eugenio Balducci (la seconda nelle ultime due gare), doppietta del capitano Bruni il solito leone in campo, gol di Rotatori e, ultima doppietta targata Gregorini. Dieci ciliegine sulla torta da tre punti.
Si parte. Neanche un minuto e Micci suona subito la carica, 1-0.
Fin dalle prime battute il gioco è tutto del Corinaldo. Gli avversari, vivaio giovanile del Fabriano sono nettamente inferiori in tutti i campi ma la differenza maggiore la fa l\'esperienza. Con questi presupposti la gara non è particolarmente eccitante, a tratti noiosa. In campo è segnalata un\'unica direzione e la fermata è già marcata. I primi dieci minuti la porta del Corinaldo non è mai in pericolo, grazie anche a Silvi, sostituto di Fossi che, oltre a sventare quei pochi attacchi avversari è dispensatore di preziosi consigli. In campo vige il più assoluto fair-play e l\'incontro, più che una gara di campionato sembra un\'amichevole. I fabrianesi sono timorosi, a tratti bloccati dalla paura e, nonostante il catenaccio in difesa incassano gol a valanga. Al 16\' Diambra raddoppia, passa un attimo e E. Balducci segna il 3-0.
Il Fabriano alza leggermente la testa ma c\'è un buon Silvi a bloccare ogni loro alzata d\'ingegno. La squadra di casa continua a recuperare palloni a centrocampo con una facilità estrema mentre gli ospiti sono bloccati sulle gambe, a tratti schiacciati dalla prestanza fisica dei ragazzi di Tinti. Al 21\' E. Balducci serve il poker. Entra Luzi e ci prova subito con due tiri di poco fuori, tutti e due sopra la traversa. Al 27\' calcio d\'angolo per il Fabriano, tiro, gol della bandiera, 4-1 e tutti negli spogliatoi.
La ripresa è ancora più frizzante del primo tempo. Al 6\' Micci, dopo E. Balducci, è la seconda doppietta della serata, 5-1. Un minuto neanche e anche il capitano vuole mettere la propria firma, anzi due: 7-1. Con tutta la buona volontà la Vigor non riesce a reagire e così, ormai con le porte spalancate permette ai padroni di casa di entrare ed uscire a loro piacimento; anche Rotatori bolla la partita, 8-1.
Al 18\' terza doppietta della serata targata Gregorini: bel gol al 18\' poi al 24\' su respinta del portiere, 10-1. Nel mezzo c\'è spazio per Cuccarini, altro prodotto del vivaio corinaldese, grintoso e presente in questo finale di gara. Un minuto di recupero ma il risultato è già marchiato a fuoco da un bel po\'. Risale la china il Corinaldo, mettendo in cassaforte tre punti importanti, per il morale e in vista della prossima delicata sfida. Sabato 28 novembre, alle ore 22 presso il Pala Badiali di Falconara, Leopardi Falconara-Corinaldo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2009 alle 17:21 sul giornale del 10 novembre 2009 - 1060 letture
In questo articolo si parla di sport, corinaldo, calcio a 5, Alice Mazzarini