statistiche accessi

x

Basket: bella vittoria per le ragazze del Basket 2000

Basket 2000 2' di lettura Senigallia 09/11/2009 - La SaviniImpianti-Frigogel Senigallia batte il Fiorenzuola Val d’Arda 61 a 58 e conquista così, la prima vittoria casalinga della stagione.

SAVINI IMPIANTI-FRIGOGEL SENIGALLIA – B. C. FIORENZUOLA VAL D’ARDA ris. fin.: 61-58
Parziali: I°q 15-14, II°q 30-26, III°q 49-46.
SAVINI IMPIANTI–FRIGOGEL SENIGALLIA: Biagini S. n.e., Bonacci n.e., Braida 7, Marcelletti 2, Marchi 2, Peracchia 12, Redolf 24, Serano 8, Trotti, Zingaretti 6. All.: Simoncioni.

BASKET CLUB FIORENZUOLA VAL D’ARDA: Beltrami n.e., Bonomini n.e., Bordelli 6, Carnovali 6, Lucarini n.e., Gramigna n.e., Leonarduzzi 5, Lionetti 12, Putignano 14, Villa 15. All.: Villani.

ARBITRI: D’Angelo e Pazzaglia (PU).
NOTE – Usc. 5f.: Villa (Val d’Arda); F. tec.: Serano (Savini); Spettatori: 200.

Una vittoria sofferta ed ottenuta grazie alla determinazione di tutte le ragazze capaci, fino in fondo, di lottare su ogni palla e di recuperare, dopo una gara condotta per tre quarti, lo svantaggio di una lunghezza (57 a 58) che Fiorenzuola aveva fatto segnare a meno di un minuto dal termine. Il concitato finale si risolveva così con un canestro di Redolf, quello del + 1, 59 a 58 a meno di venti secondi dal termine e con un recupero, sempre della stessa Redolf, nell’ultimo e decisivo attacco delle ospiti.

Una vittoria importantissima dunque anche in relazione all’avversario affrontato considerato alla vigilia in grande forma. Ma veniamo alla cronaca: Il primo quarto scorre via all’insegna dell’equilibrio con le ospiti a pressare a tutto campo sin dalla rimessa e pronte a correre e a spingere in contropiede ogni qualvolta gli si presentasse l’occasione. Senigallia però c’è e c’è soprattutto Francesca Redolf, in assoluto la migliore della serata. Due triple di Putignano ad inizio secondo quarto portano a + 3, 18 a 21, il risultato ma la Savini, grazie ad un’ottima difesa, recupera prima lo svantaggio e poi distacca le ospiti di 7 lunghezze: 30 a 23. Nella terza frazione la musica non cambia: Lionetti, Putignano ma anche Villa provano a mettere in difficoltà Senigallia ma senza successo. Peracchia contribuisce a mantenere le sette lunghezze di distacco che diventano nove, 57 a 48 a tre minuti dal termine. A quel punto Peracchia esce per problemi muscolari e Val d’Arda mette a segno, in due minuti, un parziale di 0 a 10. Con il rientro di Peracchia a poco più di un minuto dalla fine Senigallia come detto ribalta il risultato e conquista una vittoria bella e meritata.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2009 alle 10:47 sul giornale del 10 novembre 2009 - 1230 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, basket 2000, senigallia, Pallacanesto