statistiche accessi

x

Montemarciano: riapre la nuova scuola di via Marotti

scuola di montemarciano 2' di lettura 06/11/2009 - Finalmente ci siamo: da lunedì anche gli alunni e gli insegnanti della Scuola primaria (ex elementare) di Montemarciano potranno tornare nella sede istituzionale di Via Marotti.

Sono stati infatti ultimati i lavori di messa in sicurezza e sistemazione del monumentale edificio scolastico del Capoluogo ritenuti necessari a seguito del monitoraggio a cui lo stabile è costantemente sottoposto e delle verifiche eseguite in concomitanza con gli eventi sismici del vicino Abruzzo, precedute dall’attuazione, da parte dell’Ufficio Tecnico comunale, di indagini mirate alla definizione esatta della geometria e della meccanica del fabbricato, nonché allo studio del quadro fessurativo, con conseguente posizionamento di catene in acciaio e tessuti in carbonio per rafforzare le volte e gli archi in muratura. Le ulteriori prove eseguite atte ad accertare la resistenza e la deformabilità dei solai in acciaio ed in laterizio non hanno poi fatto rilevare particolari problematiche dal punto di vista statico.


Tuttavia l’Amministrazione aveva anche ritenuto di dover effettuare test atti a verificare il comportamento complessivo del plesso dal punto di vista della risposta sismica, avvalendosi della collaborazione di un esperto di chiara fama, qual’ è il Prof. Ing. Andrea Benedetti, Docente universitario in materia di Tecnica delle Costruzioni. E’ stata quindi eseguita una specifica analisi di “vulnerabilità sismica”, che ha portato alla realizzazione dei lavori di adeguamento sismico onde incrementare la portata del livello di sicurezza, in relazione alla destinazione d’uso dell’edificio ai fini scolastici. In aggiunta, la stessa Amministrazione per assicurare ulteriormente gli alunni, le loro famiglie, e tutti coloro che operano all’interno del plesso, in merito alla garanzia di più ampia sicurezza statica, ha preso lo spunto dal fatto che l’edificio era stato liberato dalle attività scolastiche, per mettere a punto tutta una serie di interventi finalizzati anche al suo miglioramento funzionale. In particolare i lavori aggiuntivi hanno riguardato la chiusura delle vecchie non più utilizzate canne fumarie, la revisione del tetto di copertura e le tinteggiature interne.


E’ chiaro che ciò ha portato ad un prolungamento dei termini previsti per il riutilizzo del plesso. A questo punto l’Amministrazione comunale ritiene giusto e doveroso rivolgere un caloroso ringraziamento alla Direzione Scolastica, al Personale Docente e non Docente, agli Alunni ed alle loro Famiglie per la collaborazione offerta nonostante i disagi dovuti al momentaneo trasferimento in altri locali dell’attività didattica, pur se con soluzioni alternative che la maggior parte degli interessati ha ritenuto valide. Un ringraziamento particolare va anche allo staff dell’Ufficio Tecnico comunale, agli per comunali ed alle Ditte che hanno operato all’interno della struttura con turni perfino festivi.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2009 alle 14:13 sul giornale del 09 novembre 2009 - 1533 letture

In questo articolo si parla di attualità, montemarciano, Comune di Montemarciano, scuola di montemarciano





logoEV
logoEV
logoEV