statistiche accessi

x

Sabato la lezione \'Sergio Anselmi\'

auditorium san rocco 1' di lettura Senigallia 06/11/2009 - Le “Lezioni Sergio Anselmi” sono ormai un appuntamento consolidato, nel quale ogni anno viene proposta una riflessione su diversi temi che hanno contrassegnato il percorso intellettuale dell’indimenticato Sergio Anselmi.

L’iniziativa è nata nel 2004, promossa congiuntamente da Regione Marche, Università Politecnica delle Marche, Comune di Senigallia, Rivista storica \"Proposte e ricerche\" e Museo di Storia della Mezzadria. In questo sesto anno di programma la lezione è stata affidata a Rosario Pavia, professore ordinario di Teoria dell’urbanistica nella Facoltà di Architettura della Università \"G. D’Annunzio\" di Pescara.


Il tema scelto, con il titolo “Adriatico Grafie”, guarda alla centralità del mare Adriatico con riferimento alla storia delle comunità che vi sono insediate e ai Paesi con i quali la Regione Marche è impegnata in progetti transfrontalieri di collaborazione economica e culturale. La lezione si svolgerà alle ore 10 di sabato 7 novembre, presso l’Auditorium di San Rocco di Senigallia (piazza Garibaldi) e vi parteciperà anche, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, l’Assessore Maurizio Mangialardi. Rosario Pavia, professore ordinario di Teoria dell’Urbanistica presso la Facoltà di Architettura di Pescara, è anche direttore delle riviste \"Adriatico\" e \"Piano Progetto Città\". Tra le sue pubblicazioni: Ancona (1990, con E. Sori ), L’idea di città (1994), Le paure dell’urbanistica (1996), Paesaggi elettrici (1998), Babele (2002).


È stato consulente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, per il quale ha seguito la predisposizione delle Linee guida per la redazione dei piani regolatori portuali (2003).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-11-2009 alle 13:02 sul giornale del 07 novembre 2009 - 989 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, auditorium san rocco, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV