statistiche accessi

x

Basket: Goldengas attesa da un altro test verità

Pallacanestro Senigallia 2' di lettura Senigallia 06/11/2009 -

La squadra di Regini in campo domenica alle ore 18 ad Albignasego contro Padova.




La Goldengas cerca il sesto successo consecutivo nel big match della settima giornata in B dilettanti contro la Gattamelata Padova.

Il match si gioca nella limitrofa Albignasego, piccolo centro dove da un paio d\'anni la società patavina si è trasferita, ma la Gattamelata è a tutti gli effetti la principale squadra di Padova.


Il team allenato da Rubini è da anni al vertice nel torneo di serie B, ma non è mai riuscito a centrare la promozione: andò così anche lo scorso anno, quando, dopo aver letteralmente dominato la regular season, fu beffato nei play-off.


Quest\'anno Padova ci riprova, pur con un team partito con meno squilli di tromba rispetto ad altre formazioni, ma sulla carta ugualmente competitivo: rispetto allo scorso anno c\'è meno gioventù (via i fratelli Campiello, Magro e Maddaloni, ex di turno) ma ancora più esperienza con l\'arrivo di Filippo Volpato, 36 anni, centro di 208 cm, in serie A per diverse stagioni (anche alla Scavolini da giovanissimo) e poi costantemente in B1; Volpato si affianca sotto le plance ad Eddy Cagnin (tra l\'altro, suo concittadino e coetaneo) fratello maggiore di Andrea Cagnin, già più volte avversario della Goldengas in serie B1.


Tra gli esterni posto in quintetto per il play Serena (ex Osimo), l\'ala Pigato (anche lui stagioni da comprimario in serie A prima di alcune annate in B1) e la guardia Marini, uno dei più prolifici realizzatori di sempre a livello di B1 e B2, anch\'esso già più volte avversario della Goldengas in passato.


Se il quintetto è espertissimo, la stessa cosa può essere detta della panchina almeno per i primi cambi, che sono il play Ortolan, lo scorso anno titolare nel Bassano del Grappa, e l\'ala Zanovello, riconfermato; completano il roster tre under dalle buone referenze come Somvi (lo scorso anno in A dilettanti), Lazzaro e Sartori, nessuno comunque con un minutaggio molto elevato.


Padova ha sei punti in classifica, avendo già perso tre partite, ma non ha avuto un calendario molto facile: per la Goldengas prevedibile una gara difficile contro un team dalla grande fisicità sotto canestro ed esperto praticamente in tutti i suoi elementi; oltre che sostanzialmente obbligato a vincere per non allontanarsi ulteriormente dalla vetta in un torneo che quest\'anno prevede, è bene ricordarlo, la promozione diretta per la prima classificata al termine della regular season.


Salto a due alle ore 18, con diretta su RadioDuomo 95.2 dalle 17.55.






Questo è un articolo pubblicato il 06-11-2009 alle 13:25 sul giornale del 07 novembre 2009 - 1604 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti, senigallia, pallacanestro





logoEV