statistiche accessi

x

Una guida per i malati di Alzheimer

guida per i malati di alzheimer 2' di lettura Senigallia 05/11/2009 - La zona territoriale Asur 4 insieme al Comune di Senigallia e all\'Ambito Sociale 8 sta distribuendo in tutta la città e nel suo entroterra una guida per chi si trova a fare i conti con malatie come l\'Alzheimer. Un libricino che illustra tutta la rete dei servizi del territorio.

\"Lavorando a contatto con i pazienti, ci siamo resi conto del grado di disinformazione che c\'è attorno a questa malattia -ha spiegato la dottoressa Anna Grazia Lentini, Coordinatrice U.V.I. Zona territoriale 4-. I servizi ci sono e sono capillari sul territorio, il problema è che manca una concreta azione comunicativa. Serviva più informazione.\" L\'opuscolo, stampato per il momento in 3000 copie e distribuito ai medici generali e negli ambulatori, illustra tutta la rete di servizi concentrati sull\'Alzheimer, gli ambulatori dedicati, le cure domicilirai, le visite, l\'assistenza protesica e tanto altro ancora.

\"La diffusione di questa guida -ha sottolineato il direttore Asl Bevilacqua- è un segnale concreto della volontà di mettere al centro il cittadino. Stiamo parlando di una tipologia di comunicazione che aiuta\". \"Questa malattia è sempre più presente nella nostra società -ha detto la dottoressa Marisa Sabatini, Ambito Sociale 8-. Bisogna prenderne atto e rendere consapevole la gente. Questa guida è una risposta alla non conoscenza e al disorientamento che ruota attorno al malato di Alzheimer.\"

Accanto all\'opuscolo inoltre verrà istituito un vero e proprio sportello di informazione sulla malattia. \"Tanti sono i servizi che offriamo per chi è affetto dal morbo di Alzheimer -ha precisato la dottoressa Maria Del Pesce, reparto Neurologia-. Innanzitutto presto verrà attivato un ufficio informazione che per due volte a settimana risponderà alle domande sulla malattia. Dal 18 novembre partiranno poi i day ospital per i malati, un giorno tutto dedicato agli accertamenti. Abbiamo potenziato i nodi di assistenza sul territorio, fino ad Arcevia. Insomma la rete di assistenza è ben organizzata.\"







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2009 alle 13:33 sul giornale del 06 novembre 2009 - 2584 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabrizio volpini, riccardo silvi, maurizio bevilacqua, alzheimer, marisa sabatini, maria del pesce, anna grazia lentini, elisa draghi





logoEV
logoEV
logoEV