statistiche accessi

x

Cittadinanza Fattiva: tinteggiamo il sottopassaggio pedonale della Penna

4' di lettura Senigallia 05/11/2009 - E\' definitivo: domenica 8 novembre (domenica prossima) dalle ore 8 in poi il gruppo di volontari di Cittadinanza Fattiva tinteggerà e pulirà il sottopassaggio pedonale della Penna.

Tutti i passi sono stati fatti: comunicazione al Comune, utilizzo intensivo di Facebook per lanciare l\'iniziativa e fallimentare campagna di ricerca sponsor per pagare le spese.
Il Comune ha dato l\'ok, il gruppo creato su Facebook è stato un successone, con più di cento fans in pochi giorni, ma la ricerca degli sponsor è stata un fallimento, in pratica solo Vivere Senigallia ci sostiene, come già aveva fatto l\'anno scorso. Inutile prendersela più di tanto: evidentemente l\'enorme successo dell\'anno scorso con la tinteggiatura del sottopassaggio Perilli non ha lasciato il segno. Vabbè.

Dopo le premesse, elenco una serie di informazioni per i volontari.

I partecipanti
Hanno dato la loro adesione i seguenti volontari: Patrizia Tardelli (tuttofare), Franco Giannini (brontolone42), Paolo Talucci (La Piaga), Simone \"Quilly\" Tranquilli, Leo Barucca (mbuto), Daniele Sole, Lorenzo Manfredi, Mohamed Malih, Mariangela Paradisi, Michele Pinto, Renato Pizzi, Laura \"Pacchy\" Mengucci, Alessio Piersantelli, Laura Lavatori, Andrea \"Vercellik\" Cesanelli, Simona Rossi, Giulia Angeletti e (spero) Massimo, Claudia \"balena\" Pallotta, Luigi Rebecchini, Daniele \"wese\" Marchetti, Lorenzo Franceschini, Maurizio \"Moritz\" Mandolini, Roberto \"Chiox\" Chiostergi, Lorenzo Susannini, Giulia Gambarara e un\'amica, Marco Scaloni, Andrea Talucci, Elena Talucci, Alessio \"Santoch\" Santini, Dario Messersì, Beatrice Brignone e consorte.

Chi si trova in questo elenco sa che ha dato la sua adesione in qualche modo, da un\'inarcata di sopracciglia a una raccomandata con ricevuta di ritorno, anche il tacito assenso vale per Cittadinanza Fattiva. Chi non si trovasse in questa lista e volesse partecipare all\'iniziativa, può lasciare un commento di adesione ed entrerà subito a far parte del gruppo. Si garantisce una modica quantità di lavoro e qualche mese di gloria cittadina.
Ogni volontario contribuirà all\'iniziativa con un versamento minimo di 5 Euro, saranno graditi contributi più \"robusti\".

I partecipanti \"speciali\"
Le iniziative di Cittadinanza Fattiva sono apolitiche e non rappresentano un gesto di protesta nei confronti dell\'Amministrazione Comunale. La stessa Cittadinanza Fattiva non è un\'associazione costituita, non ha statuto, soci o tessere, è soltanto un\'idea per dimostrare che qualche volta possiamo occuparci della nostra Città con qualcosa di più \"materiale\" di un reclamo o di una lamentela.
Per sottolineare la neutralità dell\'iniziativa, quest\'anno abbiamo invitato a partecipare tutti i candidati Sindaco (o candidati alle Primarie) finora dichiarati. I candidati potranno portare dei supporters e fare propaganda elettorale, ma senza interferire con l\'andamento dei lavori. Per alcuni di loro sarà l\'unica occasione di fare qualcosa di materialmente utile per la Città, per gli altri volontari sarà l\'occasione di dibattere con loro sul programma, fra una spennellata e l\'altra.
Per il momento hanno dato la loro adesione all\'iniziativa Fabrizio Marcantoni, Roberto Mancini e la signora Francesca Paci. I candidati verseranno un contributo straordinario di 50 Euro per partecipare all\'iniziativa e, dopo il pagamento, potranno abbandonare il lavoro in qualsiasi momento, perchè la campagna elettorale incombe ovunque.

Il lavoro e gli attrezzi
I veterani dell\'anno scorso già sanno tutto, per gli altri si tratta di tinteggiare le pareti del sottopassaggio con una pittura di buona qualità di color crema chantilly. Il lavoro, con trenta volontari, dovrebbe durare circa quattro ore.
Gli attrezzi occorrenti sono pennellesse, rullo con manico di prolunga, griglia per il rullo, secchi, stracci, scope e scopettoni vari. Se avete una scaletta a libretto portatela pure, potrebbe essere utile. Per l\'abbigliamento tenete presente che la vernice che utilizzeremo sporca più della comune tempera, sono consigliate le tute bianche di carta (quelle dei RIS, per intenderci) che trovate dal ferramenta a tre Euro.
Il meteo di domenica è a sfavore: prevista pioggia non intensa. Il lavoro si svolgerà ugualmente, dato che saremo al coperto, ma copritevi bene, l\'organizzazione non risponde per raffreddori e raucedini.

La merenda dell\'imbianchino
A metà mattinata a tutti i volontari sarà servita la merenda. Lo scorso anno era offerta da uno sponsor, quest\'anno abbiamo affidato l\'appalto ad uno specialista, Fabrizio, autentico esperto di insaccati e alimentazione calorica per i lavoratori.

I sostenitori dell\'iniziativa
Se non volete partecipare al lavoro, potrete essere ugualmente utili portando soldi, conforto morale e cibo, gettonatissimi i dolci. Non fate mancare il vostro sostegno ai volontari, anche se arrivate alle 11 nessuno ci farà caso.

Il futuro del sottopassaggio
Una volta tinteggiato, il sottopassaggio della Penna sarà decorato dagli artisti del CAG Bubamara, che realizzeranno una serie di opere a tema. L\'esperienza del sottopassaggio Perilli ha dimostrato che i vandali con lo spray evitano di deturpare i lavori di qualità, si accaniscono contro le pareti troppo vuote o troppo piene. E, dopo un anno, il sottopassaggio Perilli è lì a dimostrarlo.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-11-2009 alle 01:06 sul giornale del 06 novembre 2009 - 5409 letture

In questo articolo si parla di politica, la piaga di velluto





logoEV
logoEV
logoEV