statistiche accessi

x

Infanzia e adolescenza: una campagna per far crescere i diritti

bambini 2' di lettura Senigallia 04/11/2009 - A vent\'anni dall\'approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia, rimangono ancora disattesi molti dei suoi obiettivi, come il diritto a un\'istruzione primaria universale.

Sono circa 93 milioni i bambini e le bambine nel mondo che non vanno a scuola. In Italia i dati ISTAT (relativi al censimento del 2001) ci dicono che la popolazione italiana fra i 14 e i 52 anni senza nessun titolo di studio rappresenta il 6,8%, mentre il 26,4% ha la sola licenza elementare e il 31,71% non ha alcun titolo di studio superiore né attestazione di competenza professionale. Per questo motivo il CISP-Sviluppo dei popoli e l’Associazione Luoghi in Comune Onlus hanno deciso di organizzare la campagna


“L\'educazione fa crescere i diritti”, con l’obiettivo di lanciare un messaggio all’opinione pubblica, ai giovani, ai loro genitori e alle istituzioni: l’educazione fa crescere i diritti perché è un fattore chiave per la promozione dello sviluppo e del benessere, della pace e della riduzione della povertà. Per affermare il diritto all\'educazione nelle regioni coinvolte dalla campagna saranno organizzate, a partire dal corrente mese di novembre e fino al maggio 2010, diverse iniziative, tra le quali in particolare un concorso nazionale per gli adolescenti delle scuole medie superiori. Il concorso si chiuderà il 15 dicembre e darà la possibilità ai giovani di approfondire la tematica del diritto all’educazione attraverso la fotografia, l’audiovisivo o lo scritto. “Il nostro obiettivo – spiega Emanuela Capomagi, referente della campagna per la Provincia di Ancona – è quello di sostenere ovunque, in qualsiasi Paese del mondo, le azioni che permettano a ciascuna bambina, bambino e adolescente di poter realizzare appieno il proprio potenziale, di avere l’opportunità di imparare e coltivare i propri talenti in un sistema educativo gratuito e di qualità, di creare l’ambiente giusto per la loro emancipazione.”


Il Comune di Senigallia, riconoscendosi a pieno titolo in questa campagna, ha contribuito con il suo patrocinio e la disponibilità dell’Informagiovani di via Manni, dove sarà possibile ricevere tutte le informazioni al riguardo e affidare un proprio messaggio a un grande mappamondo di cartapesta. Per ulteriori informazioni sulla campagna “L\'Educazione fa crescere i diritti” e il concorso, è possibile visitare i siti internet www.sviluppodeipopoli.org e www.luoghincomune.org.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2009 alle 14:29 sul giornale del 05 novembre 2009 - 2662 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, bambini, senigallia, giochi





logoEV
logoEV