statistiche accessi

x

Calcio Uisp: colpi di scena in seria A e B

calcio 3' di lettura Senigallia 04/11/2009 - Giornata-thriller nel torneo aziendale, dove i colpi di scena sono alla base del menu della quinta giornata, tanto in serie A quanto in B.

In massima divisione perdono contemporaneamente il Miciulli (sin qui campionato immacolato) e Roncitelli, consentendo all’Acli Casine di instaurarsi da sola in vetta, posizione che gli ostrensi non conoscevano dalla notte dei tempi. Il Miciulli scivola a sorpresa sulle insidie del testa-coda con la Carrozzeria Adriatica, che sino ad ora aveva raccolto la miseria di un punto in quattro turni. E’ un rigore di Lorenzo Spadini (1-0) a regalare ai gialloblù una giornata di gloria e, forse, le prospettive per un nuovo campionato. Il Roncitelli cade invece sul proprio campo (0-2) proprio nel big-match con le Casine. Gara che si decide nei minuti conclusivi con la reti di Antonio Marabese e Moreno Neri. I giallorossi vengono così agguantati in terza posizione dal Real Vallone (che supera 1-0 il Cicli Cingolani con rete di Emanuel Moschini al quarto d’ora) e dal Ribeca 87, che conferma tutte le proprie qualità nel derby con il Borgo Catena.



Roberto Rossetti, Simone Barucca e Giacomo Durazzi firmano un inappellabile 0-3 sul terreno dei cugini. Frenata della Uisp Capanna, che tra le mura amiche non va oltre l’1-1 con La Marina Pro Cesano: al gol ospite di Gentjan Kameri e metà prima fraione risponde Elvis Pieratognetti ad inizio seconda. Si anima, sul fondo, la lotta salvezza, dove il Passo Ripe ottiene la seconda vittoria consecutiva (1-0 ai danni del Filetto) e cataloga sotto la voce “brutti ricordi” il pessimo avvio di stagione. Primo successo per il Borgo Molino, che viola 2-0 il comunale di Castel Colonna (gol di Daniele Mancini in apertura e di Federico Romagnoli in chiusura), lasciando i biancazzurri di Sagrati in piena zona calda. Anche in serie B steccano le battistrada.



Il Beretti Marmi mantiene vetta e imbattibilità, pur arrestando a quattro la serie di vittorie consecutive. Con il San Marcello finisce 1-1, con Pietro Asole a rimediare nella ripresa al vantaggio granata di Alessio Pacenti. Prima sconfitta per l’Atletico Ripe, che cede 1-0 ad un Atletico Panelli in straordinaria condizione: è Abdourahmane Guaeye ad un minuto dal termine a confezionare per i nerocerchiati la terza vittoria filata e l’aggancio in terza posizione proprio al team di Biagetti. Ne approfitta allora il Sant’Angelo per agguantare la seconda piazza ad una sola lunghezza dalla vetta. Con l’Arredamenti Cavalletti finisce 4-2 un match che il Sant’Angelo deve di fatto vincere de volte: avanti con la doppietta di Mattia Brugiatelli, si lascia raggiungere a 10’ dalla fine dalla Pace (reti di Aldo Feggetti e Vincenzo Carlucci). Ci pensa allora l’altro Brugiatelli, Giacomo, a fare tris e poker nel concitato finale. Alle spalle delle quattro di testa sale il Cibarya, che soltanto nei minuti finali liquida (1-3) la pratica Atletico Senigallia.



Alle sue spalle, ben quattro squadre a quota 7. Oltre al San Marcello, di cui si è già detto, anche l’Amatori Arcevia (che vince 1-0 grazie ad un’autorete con il Valcesano), lo stesso Valcesano, il Portone 83 (che con una doppietta del Nino Caruso supera 2-1 il Ristorante La Grotta di Tufo) e lo Iof Mori. Il team di Donnini mantiene l’imbattibilità e trova il primo successo stagionale: 2-1 (reti di Lorenzo Contini e Massimo Manna) a domicilio del Real Suasa, che resta senza punti sul fondo della classifica.



Scarica il pdf comunicato ufficiale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2009 alle 15:43 sul giornale del 05 novembre 2009 - 2364 letture

In questo articolo si parla di uisp, sport, senigallia, calcio, d\'altro calcio, comunicato ufficiale





logoEV
logoEV
logoEV