statistiche accessi

x

Premio \'La Sciabica\': sesta edizione a Fisorchestra \'Città di Castelfidardo\'

2' di lettura Senigallia 03/11/2009 - Domenica 8 novembre alle ore 17 presso il Centro sociale Adriatico di Marzocca verrà consegnato il Premio \'La Sciabica\', giunto ormai alla sesta edizione.

L\'evento, organizzato in due serate, vuole \"far conoscere i personaggi locali e non solo che si sono distinti nel proprio ambito -sottolinea Maddalena Giampieri, presidente della Sciabica -ma anche da tutta la popolazione, al di fuori di quell\'ambito ristretto\". Un premio \'La Sciabica\', realizzato ogni anno in maniera differente, seppur conservando lo stesso tema, da Giovanna Fiorenzi in ceramica, che nasce per amore della Regione Marche. La Sciabica - dichiara Giampieri - \"è un riconoscimento alle persone che si sono distinte ma che solitamente restano ignote, sconosciute\".

\"Il premio sta assumendo, grazie anche alla commissione che lo assegna, dimensioni sempre più importanti a seguito dei conferimenti degli anni precedenti al giornalista Maurizio Blasi, al maestro di scherma Ezio Triccoli, al fotografo Ferruccio Ferroni, ad Ercole Moroni, fioraio della casa reale inglese e a Renato Sellani, pianista di fama internazionale\" - ricorda Giuseppe Orciari.



Proprio l\'amore per la Regione Marche ha suggerito al coordinamento organizzativo la scelta degli artisti. La sesta edizione infatti è dedicata alla Fisarmonica, strumento poco diffuso ma che nasce proprio a Castelfidardo. La fisarmonica è uno strumento che racchiude in sè storia, arte, spettacolo, cultura e persone diverse. Questa la ragione che ha spinto la filodrammatica \'La Sciabica\' ad organizzare la serata dedicata a questo strumento.



La sesta edizione quindi tra i vari nomi che concorrono, si appresta a premiare la vedova di Orfeo Burattini. Originario di Falconara infatti, Burattini è stato grande maestro di fisarmonica. Il Maestro Orfeo Burattini fu fondatore inoltre della \'Fisorchestra Città di Castelfidardo\', l\'orchestra composta di sole fisarmoniche più premiata al mondo. Oggi diretta dal Maestro Riccardo Burattini, figlio del Fondatore, musicista di talento ed ottimo compositore-autore, la Fisorchestra si esibirà domenica 8 novembre alle ore 17.



La giornata però, spiegano gli organizzatori, \"non vuole essere solo spettacolo con il concerto ma anche una giornata culturale in cui viene presentata la storia della Fisarmonica, diffusa anche all\'estero\". Il giorno precedente (sabato) invece si esibirà il gruppo di mini-fisarmosicisti della Scuola Belardi di Marzocca.











Questo è un articolo pubblicato il 03-11-2009 alle 16:55 sul giornale del 04 novembre 2009 - 1605 letture

In questo articolo si parla di attualità, senigallia, castelfidardo, Sudani Alice Scarpini, Fisorchestra Città di Castelfidardo, premio la sciabica





logoEV
logoEV