comunicato stampa
Montemarciano: il Sindaco replica ai consiglieri di minoranza


Il comunicato emesso dai Consiglieri di minoranza Grilli e Magnini ha quasi del clamoroso, in particolare dove si parla di gemellaggio! Se una scusante può averla il Consigliere Michela Magnini – nuova nell’esperienza amministrativa - altrettanto non può dirsi per il Cons. Maurizio Grilli che ha partecipato più volte ai ricevimenti ufficiali nel corso delle tante iniziative di scambio realizzate a Montemarciano, così come alcuni suoi colleghi di minoranza passati e presenti hanno preso parte attiva alle iniziative stesse.
Per le esperienze di gemellaggio maturate in oltre un ventennio, Montemarciano ha fatto un po’ da guida ad altri Comuni (anche amministrati dal centro-destra) per fornire notizie, procedure e quant’altro richiesto, Relativamente alla conoscenza di Bruxelles – nel complimentarci con i Consiglieri Grilli e Magnini per le loro conoscenze geografiche – è forse il caso di ricordare che Montemarciano , per tutte le iniziative di gemellaggio realizzate ha inviato i relativi progetti alla Commissione Europea, che li ha sempre approvati e finanziati.
Per comprendere la portata di questa cosa è necessario sapere che la Commissione Europea riceve annualmente diverse centinaia di domande di finanziamento e che soltanto circa il 50% delle stesse vengono accolte. Ne consegue, ad esempio, che in Italica soltanto pochi Comuni riescono ad ottenere i benefici finanziari e, tra essi, pochissimi riescono addirittura a ricevere il massimo (€ 20.000,00), come accaduto a Montemarciano.
Ogni Consigliere comunale che sia attento lettore del bilanci, questo lo dovrebbe sapere, ma evidentemente non tutti lo sanno o, peggio ancora, fanno finta di non saperlo. Sempre in merito al gemellaggi, il Sindaco Liana Serrani è recentemente intervenuta, su invito del Sindaco Massimo Bello di Ostra Vetere, ad un incontro presso il Comune di Senigallia, ove egli aveva portato in visita le delegazioni dei Comuni gemellati con tale cittadina. I tre Comuni hanno posto l’accento sulle rispettive esperienze nell’ambito dei gemellaggi ed il loro proficuo impatto culturale nelle comunità. Per comune volontà, quel momento di incontro particolarmente cordiale proseguirà in altre occasioni.
Questo è lo spirito di gemellaggio, che peraltro è destinato ad intraprendere nuove e positive esperienze anche grazie al contributo dei giovani che credono nei suoi valori, fra cui il Consigliere Michela Magnini, neo eletta nel relativo Comitato di Gemellaggio. Per quanto riguarda il ripiano del bilancio, è stato già detto e chiarito che il reperimento dei fondi necessari con la vendita di un edificio comunale altro non era che un metodo tecnico di copertura del cosiddetto “buco”, in attesa che ciò possa avvenire con altre risorse. come già sta avvenendo.
L’Amministrazione comunale rinvia quindi il monito “meno demagogia” ai relativi mittenti che proprio di demagogia alimentano le loro esternazioni.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eFIq