statistiche accessi

x

Complanare, ancora in piedi i due ricorsi pendenti davanti al Tar Marche

3' di lettura Senigallia 02/11/2009 - Ieri mattina gli avvocati Monia Mancini e Francesca Petruzzo con i signori Guidi e Piermattei hanno incontrato l’assessore Mangialardi.

L’incontro è stato voluto dall’assessore medesimo che con lettera datata 20 ottobre indirizzata ai suddetti proprietari li ha convocati per rispondere alle sollecitazioni provenienti dal consigliere Mancini. L’incontro, inizialmente fissato per il lunedì successivo, si è tenuto solo questa mattina. Si è dibattuto sul mancato riconoscimento degli indennizzi e sulla non corrispondenza tra il terreno occupato come da progetto definitivo e quello effettivamente cantierizzato. Si è ribadita l’ingiustizia dell’operato di società Autostrade che avvia i lavori senza avere, quanto meno, introdotto le trattative indennitarie.



Si è fatto anche presente che la cantierizzazione ovvero l’apposizione delle recinzioni sui terreni eseguita dagli operai della Pavimental avviene con modalità a dir poco superficiali. Infatti, i medesimi si presentano sui terreni occupati da Autostrade senza avere le planimetrie di progetto. Gioco forza l’apposizione delle recinzioni viene fatta per approssimazione. Anzi, a domanda diretta e specifica gli operai qualificatisi come dipendenti della Pavimental hanno risposto di non avere le planimetrie e che comunque, per loro consuetudine, avrebbero preso porzioni di terreno maggiori rispetto a quelle occupate/espropriate da Autostrade. La gravità del loro operato risiede nel fatto che vanno ad occupare parti di terreno per cui non è previsto alcun indennizzo. Preso atto di ciò dopo varie sollecitazioni sul punto l’assessore ha deciso di convocare i responsabile del procedimento di esproprio di Autostrade geom. Marco Rossi alla presenza di un suo tecnico e dei tecnici dei si.ri Guidi e Piermattei per ottenere chiarimenti in tal senso.



L’assessore si è anche impegnato a trattare con il geometra Rossi e con i proprietari la questione degli indennizzi relativi alla occupazione e al futuro esproprio. Chiaramente nulla si è detto circa la tempistica di tali incontri. Pertanto le aspettative dei sig. Guidi e Piermattei, al momento, non trovano riscontro, nonostante la Pavimental da un mese ha inziato a cantierizzare. Nel corso della conversazione l’assessore ha tenuto a ribadire che i cittadini sono stati strumentalizzati poiché fin da subito non hanno compreso che l’opera si sarebbe fatta e quindi hanno intrapreso “strade poco ortodosse”. Si ritiene necessario sottolineare in merito a quanto sopra affermato che è incoerente e inopportuno definire non ortodosso l’esercizio del diritto di difesa costituzionalmente garantito anche laddove la controparte si chiami Società Autostrade e Comune di Senigallia. I cittadini hanno liberamente scelto di adire l’autorità giudiziaria per consentire all’unico organo a ciò demandato di valutare la sussistenza o meno dei loro diritti e gravami. Del resto, in Italia ancora è consentito alla gente di dissentire circa l’opportunità o meno delle scelte dell’Amministrazione.



Il dichiarato a mezzo stampa “fumo negli occhi dei senigalliesi” non esiste e comunque è la conseguenza dell’arrosto bruciato cotto dal Comune: alias la complanare. E’ altrettanto difficile accettare per i cittadini e per chi si rivolge a loro per l’esercizio del diritto di difesa accettare le critiche di strumentalizzazione da parte di chi, oggi, pur nella consapevolezza di essere un soggetto totalmente estraneo alla questione indennitaria convoca i cittadini come probabile candidato a sindaco su invito di un consigliere suo probabile avversario come candidato a sindaco. Per completezza di cronaca va sottolineato che rimangono comunque in piedi i due ricorsi pendenti avanti al Tar Marche, di cui si attende la fissazione dell’udienza di discussione di merito. Infatti, il Tar Marche dovrebbe indicare una udienza per la trattazione di tutti i ricorsi oggi pendenti contro Società Autostrade, ricorsi proposti da decine di cittadini che abitano lungo l’intero tracciato dell’A14 oggetto di ampliamento.


da avvocati Monia Mancini e Francesca Petruzzo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-11-2009 alle 16:13 sul giornale del 03 novembre 2009 - 4670 letture

In questo articolo si parla di attualità, complanare, avvocati Monia Mancini e Francesca Petruzzo





logoEV
logoEV
logoEV