statistiche accessi

x

Confartigianato: la sicurezza è un bene primario

confartigianato 2' di lettura Senigallia 30/10/2009 - Preoccupa l’escalation di furti. Confartigianato: tenere alta l’attenzione e maggiore collaborazione.

La sicurezza oggi è la prima preoccupazione dei cittadini e delle imprese. Non si puo’ sottovalutare un crescendo di episodi e situazioni di microcriminalità e di illegalità, che stanno creando preoccupazione tra i cittadini e gli operatori economici del Senigalliese e minando la serenità della vita quotidiana. Se non c’è una decisa e convinta azione di prevenzione, ed anche repressione quando serve, le aree dell’illegalità ed i comportamenti delinquenziali mettono radici nel territorio e si diffondono. Pensiamo in particolare alla zona artigianale della Cesanella, dice Giacomo Cicconi Massi segretario della Confartigianato Senigalliese.



Furti, danneggiamenti e vandalismi: sono fatti che creano allarme sociale , qui come altrove, e timori per l’incolumità delle persone. L’importanza del tema è tale da esigere la massima unità di intenti ed una costante e fattiva collaborazione tra tutte le rappresentanze associative della città, l’Amministrazione Comunale e le Forze dell’Ordine operanti sul territorio, alle quali vanno garantite risorse umane e tecnologiche adeguate rispetto ai sempre più gravosi compiti che devono assolvere.



Confartigianato quindi chiede un rinnovato impegno da parte degli Organi preposti a proseguire e sviluppare iniziative di controllo. Occorre inoltre, rimarca la Confartigianato di Senigallia, puntare sempre di più sia alla prevenzione dei reati sia all\'incisività delle azioni di contenimento. Attenzione dovrà essere rivolta alle fasce più deboli, come gli anziani, raggirati e derubati, sempre più spesso vittime di reati. Occorre incentivare la collaborazione dei cittadini per segnalare situazioni sospette che possano consentire interventi preventivi delle forze dell’ordine. Rispondere alla domanda di sicurezza dei cittadini significa favorire la vivibilità delle città e dell’ hinterland. La sicurezza, dice il Segretario della Confartigianato di Senigallia Giacomo Cicconi Massi, rappresenta per i cittadini un diritto primario ed un elemento connotante la qualità della vita riscontrabile in un dato ambito territoriale, alla cui base vi è la rete dei valori e dei servizi che contribuiscono a definire l’identità civica nella quale la comunità locale si riconosce.



In questa ottica, il concetto di sicurezza non si identifica più con il tradizionale ambito della prevenzione dei fenomeni criminosi, ma si estende alla interezza delle problematiche in grado di turbare la serenità della collettività locale. Nonostante gli encomiabili sforzi delle forze dell’ordine, sottolinea Giacomo Cicconi Massi segretario della Confartigianato mandamentale di Senigallia, la carenza di organici, rende difficoltosa l’opera di controllo del territorio. Occorre pertanto un maggiore coordinamento con il coinvolgimento delle varie polizie municipali, sostegno agli interventi per l’installazione di apparecchiature di sorveglianza, migliore illuminazione e soprattutto la collaborazione dei cittadini per segnalare situazioni sospette che possano consentire interventi preventivi delle forze dell’ordine.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2009 alle 17:40 sul giornale del 02 novembre 2009 - 1064 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, confartigianato, commercio, impresa