statistiche accessi

x

Chester: i soldati romani si tingono di rosa

tumore al seno 2' di lettura Senigallia 31/10/2009 -

CHESTER — Anche i soldati romani di Chester si sono uniti alla campagna mondiale per la lotta al tumore al seno: e lo hanno fatto spruzzando un po’ di rosa sulle loro lucenti armature.



Durante la parata della scorsa settimana in pieno centro cittadino, le guardie romane si sono infatti presentate al pubblico con delle armature color rosa. “Un colore che nessuno certo si aspetterebbe per delle guardie. Normalmente i nostri soldati sono visti come uomini duri, e penso proprio che sia stato il contrasto creato da questo colore così femminile e dolce a destare tanto interesse; soprattutto da parte dei più piccoli” ha spiegato Christine Turner, supervisore della Dewa Roman Experience, l’agenzia a cui fanno riferimento le guardie romane di Chester.

L’iniziativa fa parte di un progetto di più ampio respiro, il “Chester’s Paint The Town Pink Campaign”, che interessa la città di Chester in tutta la sua totalità: il rosa è stato così il colore cittadino per tutta la scorsa settimana. Inoltre, venerdì 30 ottobre, la giornata ufficiale del “Wear It Pink” tutte le persone sono state invitate a vestirsi di rosa proprio per sensibilizzare l’intera popolazione verso la ricerca sul cancro al seno.

Naturalmente, essendo una delle maggiori attrazioni turistiche della città, anche le guardie romane sono state invitate a prendere parte a queste iniziative per raccogliere dei fondi per la ricerca. “Tutti hanno amato questa idea” - ha commento la signora Turner – “e grazie alle nostre guardie “rosa” siamo riusciti a raccogliere moltissimi fondi. Stiamo facendo una donazione per ogni biglietto che vendiamo. Inizialmente, avevamo pensato di far vestire i soldati di rosa solo per due giornate, ma il successo è stato talmente grande che abbiamo deciso di riproporlo una terza volta”.

Un’iniziativa davvero inusuale, che, seppur non proprio fedele al corso della storia, è stata sicuramente utile a raccogliere fondi per una causa importante come quella della ricerca sul tumore al seno.

Tutte le citazioni, i dati e le informazioni sono state prese dall’articolo “Roman soldiers turn pink to aid charity” di Gil Lightfoot, Chester Chronicle, 29/10/2009.






Questo è un articolo pubblicato il 31-10-2009 alle 18:39 sul giornale del 02 novembre 2009 - 1226 letture

In questo articolo si parla di cronaca, chester, isabella agostinelli, tumore al seno





logoEV
logoEV
logoEV